open-menu closeme
Home
RetroComp icon
Retro Computing Articles Composition Notebooks 8bit
DevOps icon
Automation K8s Done Right
GenAI icon
Fatlama Newsletter Generative AI
Projects icon
Software Projects Arduino Misterio Esp8266 SQLite
Status
Links icon
GitHub LinkedIn
About
github linkedin rss
  • Stranger Things spacca! (no spoiler)

    calendar Jun 5, 2022 · 2 min read
     it recensioni  · netflix
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Stranger Things è una delle serie “cardine” di Netflix, creata nel 2015 e che festeggia in questi giorni la stagione 4. E’ importante perché è una proprietà intellettuale originale e completamente sotto il controllo di Netflix (che quindi può vendere pupazzetti, razzi, ecc).

    Ho iniziato a guardarla in questi giorni, e benché non mi piaccia al 100%, devo ammettere che ha alcuni punti di forza e di originalità notevoli:


    Read More
  • Mac Mini M1 Review

    calendar May 5, 2022 · 5 min read
     it recensioni  · macm1 macos
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Mac Mini M1 Review

    Ebbene sì, dopo oltre un anno dalla sua uscita, e nonostante la crisi imperante, ho deciso di acquistare un Mac Mini M1.

    Dopo anni di onoratissimo servizio (nonché modding con disco SSD rimpiazzato al posto del CDROM), il MacBook 2009 era non aggiornabile e benché ancora perfettamente funzionante è stato al momento spento.

    Ma andiamo ad iniziare…


    Read More
  • Guerra per interposta nazione

    calendar Apr 30, 2022 · 2 min read
     it lettere-a-mia-figlia lettere-a-mio-figlio  · ucraina
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Manzoni una volta riferendosi a Napoleone scrisse “Ai posteri l’ardua sentenza”.

    Allo stesso modo è impossibile ora fare riflessioni distaccate sulla guerra in Ucraina, con le atrocità, le violenze e i morti che toccano così da vicino i paesi Europei, e che ad alcuni di essi (Polonia, Repubblica Ceca) ricordano le atrocità della II guerra mondiale.


    Read More
  • Resistenza

    calendar Apr 24, 2022 · 1 min read
     it  · guerra ucraina
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    La guerra: un massacro di gente che non si conosce, per gli interessi di gente che si conosce, ma non si massacra

    Paul Valéery (proiettato all’entrata dello IULM di Milano a Marzo 2022)

     

    Animazione auto prodotta con https://www.eatmy.art/

    E’ oramai da quasi due mesi che le immagini del massacro senza regole in Ucraina  ci scorrono davanti agli occhi.


    Read More
  • Il risparmio è uno stato mentale: guida per trovare i soldi dove non ci sono

    calendar Mar 27, 2022 · 3 min read
     it
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Scrivo questo articolo per chiarire la profonda differenza che sussiste tra “l’avaro di Moliere” e il “risparmio magico dei Giorgi” o anche il metodo del RiMaGi.

    Faremo degli esempi pratici


    Read More
  • Elder Ring: il mortaccino [AGGIORNATO]

    calendar Mar 25, 2022 · 3 min read
     it  · ps4
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Ho provato per voi Elder Ring per PS4. Qui la mia guida e le mie impressioni.

    Ore di gioco correnti: 10

    ! Questa guida è in divenire per cui tornate di tanto in tanto per vedere gli aggiornamenti 
    Read More
  • !Support Ukraine!

    calendar Mar 20, 2022 · 1 min read
     en it
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Support Ukraine!  Come supportare l’Ucraina dall’Italia: HOW to supporto Ukraine from Italy- For english speaking people, follow this link


    Read More
  • Guerra Globalizzata

    calendar Mar 8, 2022 · 3 min read
     it  · guerra ucraina
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    [UPDATE 14/3]  Il conflitto Ucraina-Russia potrebbe dimostrarci quanto, all’alba del XXII secolo, in una economia saldamente globalizzata, gli eserciti abbiano ancora il loro peso, ma non siano più l’unico terreno di scontro.

    L’economia interconnessa dei pagamenti, le reti informatiche e i social sono gli altri tre terreni dove si gioca una partita, molto più scivolosa e dinamica.


    Read More
  • Una sconfitta parlamentare

    calendar Jan 29, 2022 · 1 min read
     it  · politica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    La rielezione di Mattarella, simmetrica a quella del suo predecessore Napolitano, unita al fatto che si tratta di figure di garanzia provenienti da sinistra, ci dice almeno due cose.


    Read More
  • Debian 11 Bullseye

    calendar Jan 21, 2022 · 2 min read
     it lettere-a-mia-figlia  · debian linux relax
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    "Ora bevo la pozione magica, divento Asterix e ti picchio!"

    Dopo i miei dubbi su Ubuntu 20, ho installato a casa una distribuzione Debian 11 e riporto qui le mie prime impressioni.

    Debian è una distribuzione molto solida, ma non avevo mai avuto modo di provarla in modo continuativo: ai tempi dell’università preferii Slackware e RedHat.


    Read More
  • Piccole pentastellate riflessioni

    calendar Jan 12, 2022 · 2 min read
     it  · m5s politica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    C’è un bellissimo pezzo di Luca Sofri, che ci fa riflettere sulla mirabolante idea della democrazia diretta, tanto cara al M5S, e della cui zoippicante implementazione sofware noi siamo stati dubbiosi in tempi non sospetti.

    Riporto dal pezzo di Sofri, che a sua volta cita due importantissimi quotidiani, dei virgolettati da una chat interna del M5S, che sono con tutta probabilità veri, perché provienenti da moltissime fonti diverse con il medesimo significato


    Read More
  • Il problema delle interfacce è che faccia hanno

    calendar Nov 19, 2021 · 2 min read
     humor it  · humor ideas
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Picasso, come architetto sarebbe stato fallimentare, per via delle linee non proprio diritte, ma come pittore spacca. G.Giorgi

    Si fa presto a dire interfaccia.
    Read More
  • Semplici animazioni con il Commodore16

    calendar Nov 15, 2021 · 3 min read
     it  · c64 vic20
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    La cosa che ho sempre apprezzato dei computer Commodore era la loro immediatezza. Grazie ai caratteri grafici impressi sui tasti, era possibile scrivere piccoli e gradevoli programmi  con poco sforzo.

    In questo articolo vi mostro come fare delle piccole animazioni , usando il Commodore 16.


    Read More
  • Commodore 16: the misundestood, l’incompreso

    calendar Nov 11, 2021 · 2 min read
     it lettere-a-mia-figlia retro-computing  · c64 vic20
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Nel 1984, dopo il successo del C/64, la Commodore lanciò sul mercato il Plus4 ed il Commdore16, due macchine quasi identiche che si differenziavano per il quantitativo di RAM a bordo e per la dotazione del software in ROM.

    Il Commodore 16 idealmente doveva soppiantare il Vic20, aveva 16 KB di RAM e il Basic 3.5, notevolmente più comodo del BasicV2 della coppia Vic20, C/64. La CPU era anche il 75% più veloce rispetto ai predecessori, ma il chip grafico era incompatibile con il C/64 e il C/16 non disponeva né di Sprite né della profondità sonora del SID:


    Read More
  • Abbonarsi al post.it

    calendar Nov 1, 2021 · 2 min read
     it
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Spinto da “Morning”, il podcast mattutino di Francesco Costa, ho deciso di abbonarmi anche io a ilpost.it.

    Ammetto di averci riflettuto a lungo: il problema al giorno d’oggi non è trovare informazioni ma la qualità di questa informazione. È triste osservare che anche giornali molto ben strutturati (Il Corriere & Repubblica), hanno un’impostazione lontana anni luce dalla stampa anglosassone. È sufficiente leggere gli articoli pubblicati da Internazionale tutte le settimane per rendersene conto.


    Read More
    • ««
    • «
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • »
    • »»

Recent Posts

  • Postgres Take it All
  • La ruota del Destino
  • Darth Android
  • Vps Provider
  • Chat
  • RSS Readers
  • Vibe Coding: easy to say, difficult to survive

Latest comments

    Giovanni Giorgi

    Copyright 1999-  GIOVANNI GIORGI. All Rights Reserved

    to-top