La tastiera del C/64 e del Vic20
Le tastiere moderne sono piene di microchip, e tipicamente offrono una interfaccia seriale per comunicare la vostro PC i tasti premuti. Negli
Le tastiere moderne sono piene di microchip, e tipicamente offrono una interfaccia seriale per comunicare la vostro PC i tasti premuti. Negli
CommanderX16 e’un progetto di David Murray (8bitguy) di cui abbiamo gia’ parlato in passato, ed e’ interessante per molti aspetti, anche se ancora
Bentornati nella rubrica super-turbo retrò. Oggi parliamo di un modo velocissimo di generare una specie di labirinto con appena una linea di
In modo molto complicato…. ora ci arriviamo I Computer Commodore erano venduti senza alcuna periferica. Quella che costava meno, era il registratore
Due to COVID19 pandemic, I and my family was forced in our home. So I revamped my 8bit computer book, with a
La cosa che ho sempre apprezzato dei computer Commodore era la loro immediatezza. Grazie ai caratteri grafici impressi sui tasti, era possibile
Nel 1984, dopo il successo del C/64, la Commodore lanciò sul mercato il Plus4 ed il Commdore16, due macchine quasi identiche che
VIC20 Roooocks! Some nice article I found on this site, and done by Lawrence Woodman, a very smart guy in our humble
Turbo Rascal is a development environment for the Commodore computers but also for others like NES and so on. It is a
Rasperry Pi Trading announced the RasperryPi 400, a whoppy 1.8 Ghz x 4Gb RAM (about 4096Mb or 4.194.304 Kb) Rasperry in a