open-menu closeme
Home
RetroComp icon
Retro Computing Articles Composition Notebooks 8bit
DevOps icon
Automation K8s Done Right
GenAI icon
Fatlama Newsletter Generative AI
Projects icon
Software Projects Arduino Misterio Esp8266 SQLite
Status
Links icon
GitHub LinkedIn
About
github linkedin rss
  • Thank you CommanderX16 web demo!

    calendar Dec 8, 2023 · 1 min read
     en retro-computing  · commanderx16
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Hi, it was a very pleasant surprise to find out my maze demo code on the Commander X16 Web emulator. As you can image it was done collecting example on a popular site called 10print.org and it is nice because you can run it on possibly all Commodore 8bit computers (from PET to C/128 and to CommanderX16 too!). By the way the emulator is worth a try: for more example take a look to the official GitHub demo repo


    Read More
  • Latency numers every programmer should know

    calendar Aug 23, 2023 · 2 min read
     en featured knowledgebase lang retro-computing software
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Latency numers every programmer should know

    Modern computer are very very very fast. C/64 was about 1Mhz and you can hangs it just throwing a 10.000 cycle in interpreted BASIC v2 language.


    Read More
  • Quando tutto ebbe inizio

    calendar Apr 23, 2023 · 4 min read
     it retro-computing  · vic20 commodore
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Credo sia successo nel 1985, quando avevo undici anni. Il Vic20 era uscito nel 1981 in America, e lo vidi per la prima volta a casa di un mio zio in una estate del 1984 circa. Doveva costare intorno alle 200.000-230.000 lire (!). e uno stipendio decente doveva stare sul milione/milione e mezzo di lire.


    Read More
  • La tastiera del C/64 e del Vic20

    calendar Mar 13, 2023 · 2 min read
     it retro-computing  · 6502 c64 vic20
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Le tastiere moderne sono piene di microchip, e tipicamente offrono una interfaccia seriale per comunicare la vostro PC i tasti premuti. Negli allegri anni ottanta non era per niente cosi'.

    Le tastiere del Vic20 e del C/64 erano interruttori (switch) completamente prive di intelligenza. Per esempio nel C/64-C/128 il tasto RESTORE, se premuto, attivava direttamente l’interrupt non mascherabile NMI, e quindi funziona anche se il vostro programmino BASIC fosse in un un loop infinito. Ma procediamo con ordine


    Read More
  • HyperCard

    calendar Feb 23, 2023 · 1 min read
     it retro-computing
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Hypercard era un software per Mac nato nel lontano 1987, che consentiva di creare presentazioni interattive, a meta’ strada tra i concetti cari agli ipertesti e alle slide che sarebbero venute poi (Powerpoint e’ apparso nel 1990).


    Read More
  • La mappa di memoria del C/64

    calendar Feb 18, 2023 · 4 min read
     it retro-computing  · 6502 c64
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Oggi parleremo della mappa di memoria del C/64. Dovete sapere che programmare il C/64 era complicato per diverse ragioni:


    Read More
  • 6502 vs Z80

    calendar Feb 15, 2023 · 3 min read
     it retro-computing  · 6502 z80
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Negli anni'80, il MOS 6502 fu uno dei chip di maggior successo: era alla base dei Computer Commodore ma anche dell’Apple II e dell’Atari 2600. Un latro protagonista di quell’era fu lo Z80, inventato da Federico Faggin e compatibile a livello binario con l'8080, ma con molte piu’ feature.


    Read More
  • CommanderX16: ancora alla finestra

    calendar Dec 31, 2022 · 3 min read
     it retro-computing  · c64 commanderx16 vic20
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    CommanderX16 e’un progetto di David Murray (8bitguy) di cui abbiamo gia’ parlato in passato, ed e’ interessante per molti aspetti, anche se ancora non e’ completato a distanza di quasi tre anni dal suo lancio.


    Read More
  • Labirinti nei Commodore BASIC con una sola linea di codice

    calendar Dec 24, 2022 · 2 min read
     it retro-computing  · c16 c64 vic20
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Bentornati nella rubrica super-turbo retrò.

    Oggi parliamo di un modo velocissimo di generare una specie di labirinto con appena una linea di BasicV2, e di successive ottimizzazioni:

    10 PRINT CHR$(205.5+RND(1)); : GOTO 10

    Il risultato è quello visualizzato in figura (immagine presa da un libro interamente dedicato a questa linea).


    Read More
  • Come funzionava il TURBOTAPE di C/64 e Vic20?

    calendar Nov 27, 2022 · 3 min read
     it lettere-a-mia-figlia retro-computing  · c64 vic20
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    In modo molto complicato…. ora ci arriviamo.

    I Computer Commodore erano venduti senza alcuna periferica. Quella che costava meno, era il registratore  a cassette, che era un dispositivo “custom”. Contrariamente allo ZX Spectrum, non era infatti possibile collegare un registratore analogico “normale” ai Commodore. Le audio cassette negli anni ottanta erano economicissime (contrariamente ai floppy, che erano meno diffusi) e gli editori potevano duplicarle facilmente per creare “magazines” da vendere nelle edicole, sfruttando i sistemi di distribuzione che esistevano per la musica tradizionale.


    Read More
  • HP 48 RPL e …l’arte della programmazione dei calcolatori tascabili di cui fece tesoro un famoso linguaggio

    calendar Oct 12, 2022 · 5 min read
     it lettere-a-mia-figlia retro-computing
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Il modello  Hewlett-Packard 48  (HP48)  fu una serie di modelli di calcolatrici pensate per studenti ed ingegneri, costruite tra il 1990 e il 2003. Nel 1993, quando iniziai l’università costava molto di più della HP42 che poi scelsi, ed era la punta di diamante nella vetrinetta dei calcolatori che potevate trovare nelle cartolerie o nelle librerie specializzate. Mi è sempre rimasta la curiosità di sapere com’era programmare con questa calcolatrice, che vidi “dal vivo”, solo una volta in modo fugace. Così mi sono documentato e ho pensato di scrivere questo breve articolo, scoprendo che forse la HP48 ha ispirato uno dei linguaggi di programmazione nato nel 1995 che è ancora sulla cresta dell’onda dopo oltre 27 anni…


    Read More
  • RTM/Z80

    calendar Jan 20, 2022 · 1 min read
     en retro-computing  · z80
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    RTM/Z80 is a multitasking kernel, built for Z80 based computers, written in Z80 assembly language, providing its users with an Application Programming Interface (API) accessible from programs written in the C language and the Z80 assembly language.


    Read More
  • 8 Bit computers: 2022 Edition!

    calendar Jan 1, 2022 · 1 min read
     books en retro-computing  · 6502 book c64 retro-computing vic20
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Due to COVID19 pandemic, I and my family was forced in our home. So I revamped my 8bit computer book, with a new look and a nice search engine.


    Read More
  • Commodore 16: the misundestood, l’incompreso

    calendar Nov 11, 2021 · 2 min read
     it lettere-a-mia-figlia retro-computing  · c64 vic20
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Nel 1984, dopo il successo del C/64, la Commodore lanciò sul mercato il Plus4 ed il Commdore16, due macchine quasi identiche che si differenziavano per il quantitativo di RAM a bordo e per la dotazione del software in ROM.


    Read More
  • C/64 Ads from 80s still have some to say on 2021?….

    calendar Sep 7, 2021 · 1 min read
     retro-computing  · c64
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    The Commodore 64 is a fascinating machine. It is the single best selling computer model in human history. The fact that the C64 still holds that title in 2021 — close to three decades after being discontinued — is nothing short of amazing.

    Because it makes me smile, let’s take a quick stroll through some of the magazine advertisements for the Commodore 64 that helped the system achieve that world record. See Commodore 64 ads from the 1980s still make me want a C64 in 2021

     


    Read More
    • ««
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • »
    • »»

Recent Posts

  • Postgres Take it All
  • La ruota del Destino
  • Darth Android
  • Vps Provider
  • Chat
  • RSS Readers
  • Vibe Coding: easy to say, difficult to survive

Latest comments

    Giovanni Giorgi

    Copyright 1999-  GIOVANNI GIORGI. All Rights Reserved

    to-top