open-menu closeme
Home
RetroComp icon
Retro Computing Articles Composition Notebooks 8bit
DevOps icon
Automation K8s Done Right
GenAI icon
Fatlama Newsletter Generative AI
Projects icon
Software Projects Arduino Misterio Esp8266 SQLite
Status
Links icon
GitHub LinkedIn
About
github linkedin rss
  • Commander X16: prima serie di ordini

    calendar Oct 24, 2023 · 1 min read
     it recensioni  · commanderx16
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Con un annuncio su YouTube, commander X16 è ufficialmente in vendita, con il suo secondo batch in arrivo per il 2024.


    Read More
  • Ai Miei Tempi…

    calendar Oct 20, 2023 · 3 min read
     it
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Sento continuamente il ministro Salvini (e non solo) parlare di come ‘ai suoi tempi’, ‘quando era giovane lui’, ‘quando c’era la naia’….era tutto meglio.


    Read More
  • Il giornale

    calendar Oct 11, 2023 · 3 min read
     it  · racconti
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Federico Crosta era il grande vecchio. In redazione lo conoscevano tutti. Era il vicedirettore da cosi’ tanto tempo che nessuno sapeva dirlo con precisione: cinquanta, sessant’anni?


    Read More
  • La cena dei cretini (reblog from mastodon)

    calendar Sep 23, 2023 · 1 min read
     it recensioni
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Reblog via Giovanni Giorgi :commodore:

    https://www.mtmteatro.it/events/la-cena-dei-cretini-di-francis-veber/ #UnoTeatro visto ieri a Milano, merita veramente. Graffiante. #Teatro @daitangio@gioorgi.com


    Read More
  • Percezione del rischio

    calendar Sep 22, 2023 · 1 min read
     it
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Direttamente dal mio corso di sicurezza sul lavoro, da una statistica inglese:


    Read More
  • FEDIVERSO and MUDS

    calendar Sep 4, 2023 · 3 min read
     it lettere-a-mia-figlia
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Non sono mai stato un fan di Twitter, ma grazie alla gestione abbastanza folle di Elion Musk,  definibile “da boscaiolo con ascia”,  ho avuto la ventura di provare Mastodon, e sperimentare le ebrezze del “fediverso”.


    Read More
  • Skyrim Anniversary Edition

    calendar Aug 2, 2023 · 1 min read
     it  · giochi
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Approfittando di un ingente sconto e dell’impossibilità di giocare ancora a BaldusGate3, ho comperato Skyrim per PlayStation5/PS4 ad appena 22€.


    Read More
  • Goodbye Silvio

    calendar Jun 12, 2023 · 2 min read
     it  · berlusconi brelusca brelusca-world silvio-berlusconi
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Silvio Berlusconi e’ morto oggi al San Raffaele di Milano.


    Read More
  • Il governo da quattro soldi

    calendar Jun 10, 2023 · 2 min read
     it  · futuro meloni politica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    La coalizione di governo guidata dalla destra estrema Italiana continua a macinare consensi in modo solido e duraturo.


    Read More
  • Pisa: non solo torre

    calendar May 3, 2023 · 2 min read
     it  · trip
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Approfittando dei vari ponti, ho avuto la fotuna di visitare per 24 ore piene la citta’ di  Pisa.


    Read More
  • Quando tutto ebbe inizio

    calendar Apr 23, 2023 · 4 min read
     it retro-computing  · vic20 commodore
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Credo sia successo nel 1985, quando avevo undici anni. Il Vic20 era uscito nel 1981 in America, e lo vidi per la prima volta a casa di un mio zio in una estate del 1984 circa. Doveva costare intorno alle 200.000-230.000 lire (!). e uno stipendio decente doveva stare sul milione/milione e mezzo di lire.


    Read More
  • Bugie per vendere

    calendar Apr 20, 2023 · 3 min read
     it  · giornalismo
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Da quando esistono i giornali, ci si aspetta che le notizie che diano siano verificate e veritiere.


    Read More
  • Cabloman

    calendar Apr 7, 2023 · 1 min read
     humor it  · humor
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Quando inizia a lavorare mi trovavo in un gruppo di persone, alcune con piu’ esperienza di me, altre al mio livello, alcune che erano li tanto per campare.


    Read More
  • La tastiera del C/64 e del Vic20

    calendar Mar 13, 2023 · 2 min read
     it retro-computing  · 6502 c64 vic20
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Le tastiere moderne sono piene di microchip, e tipicamente offrono una interfaccia seriale per comunicare la vostro PC i tasti premuti. Negli allegri anni ottanta non era per niente cosi'.

    Le tastiere del Vic20 e del C/64 erano interruttori (switch) completamente prive di intelligenza. Per esempio nel C/64-C/128 il tasto RESTORE, se premuto, attivava direttamente l’interrupt non mascherabile NMI, e quindi funziona anche se il vostro programmino BASIC fosse in un un loop infinito. Ma procediamo con ordine


    Read More
  • La lettera della preside contro l’indifferenza che fa nascere tutti i fascismi

    calendar Feb 24, 2023 · 2 min read
     it lettere-a-mia-figlia lettere-a-mio-figlio  · politica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Ecco la lettera della preside del Liceo scientifico di Firenze “Leonardo Da Vinci”, scritta a fronte del pestaggio avvenuto davanti alla suo scuola ad opera di ragazzi contro altri ragazzi:

    Cari studenti, in merito a quanto accaduto lo scorso sabato davanti al Liceo Michelangiolo di Firenze, al dibattito, alle reazioni e alle omesse reazioni, ritengo che ognuno di voi abbia già una sua opinione, riflettuta e immaginata da sé, considerato che l’episodio coinvolge vostri coetanei e si è svolto davanti a una scuola superiore, come lo è la vostra. Non vi tedio dunque, ma mi preme ricordarvi solo due cose. 

    Il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate da migliaia di persone. È nato ai bordi di un marciapiede qualunque, con la vittima di un pestaggio per motivi politici che è stata lasciata a sé stessa da passanti indifferenti. ‘Odio gli indifferenti’ – diceva un grande italiano, Antonio Gramsci, che i fascisti chiusero in un carcere fino alla morte, impauriti come conigli dalla forza delle sue idee. 

    Inoltre, siate consapevoli che è in momenti come questi che, nella storia, i totalitarismi hanno preso piede e fondato le loro fortune, rovinando quelle di intere generazioni. Nei periodi di incertezza, di sfiducia collettiva nelle istituzioni, di sguardo ripiegato dentro al proprio recinto, abbiamo tutti bisogno di avere fiducia nel futuro e di aprirci al mondo, condannando sempre la violenza e la prepotenza. Chi decanta il valore delle frontiere, chi onora il sangue degli avi in contrapposizione ai diversi, continuando ad alzare muri, va lasciato solo, chiamato con il suo nome, combattuto con le idee e con la cultura. Senza illudersi che questo disgustoso rigurgito passi da sé. Lo pensavano anche tanti italiani per bene cento anni fa ma non è andata così. 

    Fonte


    Read More
    • ««
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • »
    • »»

Recent Posts

  • Postgres Take it All
  • La ruota del Destino
  • Darth Android
  • Vps Provider
  • Chat
  • RSS Readers
  • Vibe Coding: easy to say, difficult to survive

Latest comments

    Giovanni Giorgi

    Copyright 1999-  GIOVANNI GIORGI. All Rights Reserved

    to-top