Author Archives: Giovanni Giorgi

Mini Server @ Home

I the last years I decided to put a stop on my RasperryPI2 and have a mini pc always on. It is a very slow centrino with 2 CPU threads and 8Gb of RAM, a huble micro SATA SSD and … Continue reading
Posted in English Content, Knowledgebase | Leave a comment

Pisa: non solo torre

Approfittando dei vari ponti, ho avuto la fotuna di visitare per 24 ore piene la citta’ di  Pisa. La piazza dei Miracoli e’ un tripudio di marmo, dove oltre alla celeberrima torre inclinata, fanno bella vista di se’ anche la … Continue reading
Posted in Italian Content | Tagged , , | Leave a comment

Quando tutto ebbe inizio

Credo sia successo nel 1985, quando avevo undici anni. Il Vic20 era uscito nel 1981 in America, e lo vidi per la prima volta a casa di un mio zio in una estate del 1984 circa. Doveva costare intorno alle … Continue reading
Posted in Italian Content, Retro Computing | Leave a comment

Bugie per vendere

Da quando esistono i giornali, ci si aspetta che le notizie che diano siano verificate e veritiere. Nel 1980 verificare una notizia poteva non essere banale: non c’erano i cellulari, non c’era twitter e Internet era usato solo dagli accademici. … Continue reading
Posted in Italian Content | Tagged | Leave a comment

Cabloman

Quando inizia a lavorare mi trovavo in un gruppo di persone, alcune con piu’ esperienza di me, altre al mio livello, alcune che erano li tanto per campare. E poi c’era il mito: Cabloman Cabloman aveva fatto una scuola specialistica … Continue reading
Posted in Humor, Italian Content | Tagged | Leave a comment

Gitea hardening and healthchecks.io

A friend of mine asked some insight on how to harden a Gitea server on Internet. Gitea is a web application for manging git repositories. Gitea is quite compact and is less feature-rich than GitLab, but it is light and … Continue reading
Posted in DevOps, English Content, IT Featured, Knowledgebase, Unix | Tagged | Leave a comment

La tastiera del C/64 e del Vic20

Le tastiere moderne sono piene di microchip, e tipicamente offrono una interfaccia seriale per comunicare la vostro PC i tasti premuti. Negli allegri anni ottanta non era per niente cosi’. Le tastiere del Vic20 e del C/64 erano interruttori (switch) … Continue reading
Posted in Italian Content, Retro Computing | Tagged , , , | Leave a comment