Search
Translate / Traduci
-
Available even in U.S.A. Support Gioorgi Editorial Board
June 2023 M T W T F S S 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Gioorgi EverGreen
Author Archives: Giovanni Giorgi
La lettera della preside contro l’indifferenza che fa nascere tutti i fascismi
Ecco la lettera della preside del Liceo scientifico di Firenze “Leonardo Da Vinci”, scritta a fronte del pestaggio avvenuto davanti alla suo scuola ad opera di ragazzi contro altri ragazzi: Cari studenti, in merito a quanto accaduto lo scorso sabato … Continue reading
Posted in Italian Content, Lettere a mia figlia, Lettere a mio figlio
Tagged fascismo, politica
Leave a comment
HyperCard
Hypercard era un software per Mac nato nel lontano 1987, che consentiva di creare presentazioni interattive, a meta’ strada tra i concetti cari agli ipertesti e alle slide che sarebbero venute poi (Powerpoint e’ apparso nel 1990). Hypercard aveva anche … Continue reading
Posted in Italian Content, Retro Computing
Leave a comment
Si fa presto a dire teorema di Pitagora: la scoperta dei numeri irrazionali
Un professore su Tik Tok (@3minuticolprof) mi ha fatto conoscere una bellissima dimostrazione ad opera del filosofo greco Ippaso, che oltre ad essere geniale nella sua semplicità spiega bene la differenza tra numeri razionali e irrazionali. Premessa: I Pitagorici pensavano che … Continue reading
La mappa di memoria del C/64
Programmare il C/64 era complicato per diverse ragioni: Il Basic V2 era troppo lento per scrivere giochi effettivi La maggior parte delle feature richiedevano di scrivere direttamente su celle di memoria mappate sui chip audio e video, spesso cambiando singoli … Continue reading
6502 vs Z80
Negli anni’80, il MOS 6502 fu uno dei chip di maggior successo: era alla base dei Computer Commodore ma anche dell’Apple II e dell’Atari 2600. Un latro protagonista di quell’era fu lo Z80, inventato da Federico Faggin e compatibile a … Continue reading
I big data sono passati di moda?
Questo articolo, di tal Jordan Tigani, getta una luce oscura sul futuro dei big data. E’ scritto dal CEO di un’azienda che sviluppa un nuovo database OLAP (Online analytical processing) chiamato Duckdb, che e’ open source ed e’ “embedded”, nel … Continue reading
Posted in Italian Content, Lettere a mia figlia
Tagged bigdata, duckdb, nosql, sql, sqlite
Leave a comment
Mentecatti al governo
Cinque anni fa ci siamo sorbiti gente che credeva nei chip impiantati con il vaccino, nei complotti più improbabili e in immonde proposte (“uscire dall’Europa!”, di cui si beava Salvini ma non solo). Ora la premier Meloni inizia a fare … Continue reading