open-menu closeme
Home
RetroComp icon
Retro Computing Articles Composition Notebooks 8bit
DevOps icon
Automation K8s Done Right
GenAI icon
Fatlama Newsletter Generative AI
Projects icon
Software Projects Arduino Esp8266 SQLite
Status
Links icon
GitHub LinkedIn
About
馃寪
English Italiano
github linkedin rss
  • HyperCard

    calendar Feb 23, 2023 路 1 min read
     it retro-computing
     路
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Hypercard era un software per Mac nato nel lontano 1987, che consentiva di creare presentazioni interattive, a meta’ strada tra i concetti cari agli ipertesti e alle slide che sarebbero venute poi (Powerpoint e’ apparso nel 1990).


    Read More
  • Si fa presto a dire teorema di Pitagora: la scoperta dei numeri irrazionali

    calendar Feb 22, 2023 路 3 min read
     it lettere-a-mia-figlia  路 mathematica pi scuola
     路
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Un professore su Tik Tok (@3minuticolprof) mi ha fatto conoscere una bellissima dimostrazione ad opera del filosofo greco Ippaso,聽che oltre ad essere geniale nella sua semplicit脿 spiega bene la differenza tra numeri razionali e irrazionali.

    Premessa: I Pitagorici pensavano che tutti i numeri potessero essere espressi come rapporto tra due numeri.

    Questo consentiva di esprimere numeri infiniti ma periodici. Oggi chiamiamo questo insieme quello dei numeri Razionali (=Ratio, rapporto).

    Per es 0,33333… puo’ essere espresso come 1/3 Questi e altri infiniti quindi erano abbastanza controllabili ed esprimibili come rapporti tra due numeri finiti.

    L’infinito ai greci dava un po’ noia, e stimolava discussione tra filosofi (es il paradosso di Zenone su “Achille e la tartaruga”, ma non solo);聽 tutto cio’ sara’ risolvibile con la corretta formalizzazione del principio di limite e attraverso l’Analisi matematica, a dimostrazione del fatto che non era cosi’ banale.

    I Pitagorici si erano accorti che esprimere 蟺聽in questo modo non era preciso, ma pensavano che prima o poi avrebbero trovato una frazione per acchiapparlo.


    Read More
  • La mappa di memoria del C/64

    calendar Feb 18, 2023 路 4 min read
     it retro-computing  路 6502 c64
     路
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Oggi parleremo della mappa di memoria del C/64. Dovete sapere che programmare il C/64 era complicato per diverse ragioni:


    Read More
  • 6502 vs Z80

    calendar Feb 15, 2023 路 3 min read
     it retro-computing  路 6502 z80
     路
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Negli anni'80, il MOS 6502 fu uno dei chip di maggior successo: era alla base dei Computer Commodore ma anche dell’Apple II e dell’Atari 2600. Un latro protagonista di quell’era fu lo Z80, inventato da Federico Faggin e compatibile a livello binario con l'8080, ma con molte piu’ feature.


    Read More
  • I big data sono passati di moda?

    calendar Feb 10, 2023 路 4 min read
     it lettere-a-mia-figlia  路 nosql sql sqlite
     路
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Questo articolo, di tal Jordan Tigani, getta una luce oscura sul futuro dei big data. E’ scritto dal CEO di un’azienda che sviluppa un nuovo database OLAP (Online analytical processing) chiamato Duckdb, che e’ open source ed e’ “embedded”, nel senso che si ispira molto al modo di funzionare di SQLite. L’articolo sottolinea come uno degli argomenti piu’ forti dietro la commercializzazione di sistemi BigData (come BigQuery, MongoDB ecc) e cioe’ l’enorme flusso di dati che avrebbe investito alcune aziende, rappresentando sia una opportunita’ che una sfida, non si e’ verificato nonostante queste profezie siano vecchie di dieci anni.


    Read More
  • Mentecatti al governo

    calendar Feb 8, 2023 路 2 min read
     it  路 politica
     路
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Cinque anni fa ci siamo sorbiti gente che credeva nei chip impiantati con il vaccino, nei complotti pi霉 improbabili e in immonde proposte (“uscire dall’Europa!”, di cui si beava Salvini ma non solo).


    Read More
  • Storie di consulenze buttate 1

    calendar Feb 1, 2023 路 2 min read
     humor it lettere-a-mia-figlia  路 humor
     路
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Ma quanto ami pap脿? Mia figlia: "Poco" "Sbricioliamo la forma e andiamo alla sostanza" Un Program Manager


    Read More
  • CISC, RISC e Microcode: da dove nacque tutto

    calendar Jan 6, 2023 路 3 min read
     it  路 6502 ibm
     路
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    I chip con set di istruzione complesso sono chiamati “CICS”, mentre quelli con un set “ridotto” sono chiamati RISC. Storicamente i CICS hanno invaso il mercato prima, in modo un po’ controintuitivo.


    Read More
  • CommanderX16: ancora alla finestra

    calendar Dec 31, 2022 路 3 min read
     it retro-computing  路 c64 commanderx16 vic20
     路
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    CommanderX16 e’un progetto di David Murray (8bitguy)聽di cui abbiamo gia’ parlato in passato, ed e’ interessante per molti aspetti, anche se ancora non e’ completato a distanza di quasi tre anni dal suo lancio.


    Read More
  • ChatGPT 23

    calendar Dec 26, 2022 路 3 min read
     it racconti  路 racconti
     路
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Polifemo si sollevo’, mentre le pesanti porte dell’ufficio di GPT si aprivano. Il suo unico occhio rosso gigante, osservava privo di espressione la scena; poi con un ronzio appena percepibile le sue ruote gommate iniziarono a muoversi ed entro’ nell’ufficio.


    Read More
    • ««
    • «
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • »
    • »»

Recent Posts

  • 6,76%
  • Il tizio con il cappello che crede di comandare il mondo intero
  • Murderbot: i diari della macchina assassina
  • Breve guida agli ETF

Latest comments

    Giovanni Giorgi

    Copyright 1999-  GIOVANNI GIORGI. All Rights Reserved

    to-top