open-menu closeme
Home
RetroComp icon
Retro Computing Articles Composition Notebooks 8bit
DevOps icon
Automation K8s Done Right
GenAI icon
Fatlama Newsletter Generative AI
Projects icon
Software Projects Arduino Misterio Esp8266 SQLite
Status
Links icon
GitHub LinkedIn
About
github linkedin rss
  • Salvini e il potere troppo liquido

    calendar Aug 21, 2019 · 1 min read
     it  · politica salvini
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Dopo la democrazia liquida (tanto decantata da Grillo) abbiamo assistito negli ultimi 15 mesi al “potere liquido”, nell’esemplificazione di Salvini.


    Read More
  • Crisi d’agosto

    calendar Aug 19, 2019 · 7 min read
     it  · conte mattarella politica salvini
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Devo rigraziare Salvini per aver dato una sferzata all’“agenda setting” dell’informazione italiana, che altrimenti si sarebbe trascinata con noiosi gossip fino a settembre !Live POST!Questo articolo verrà aggiornato mano a mano che c’è una evoluzione significativa. Abbiamo imparato dai migliori, come Mentana!


    Read More
  • Prometheus + Grafana: vincere facile

    calendar Jul 13, 2019 · 1 min read
     devops it  · k8s
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Prometheus + Grafana: vincere facile

    Abbiamo provato Prometheus in congiunzione con Grafana.

    Prometheus è un tool di monitoraggio e alerting, scritto in Go e caratterizzato da un database orientato all’archiviazione in time series.


    Read More
  • Evangelion non è di nicchia: ora lo sa anche Netflix!

    calendar Jul 3, 2019 · 6 min read
     it
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    L’uscita di Evangelion su Neflix è stata accompagnata da una sollevazione popolare sul nuovo doppiaggio (ad opera di Gualtiero Cannarsi, ma non è così semplice e qui trovate una spiegazione), ritenuto da una miriade di fan poco rispettoso di NGE e della grammatica italiana. Da quel poco che ho potuto sentire, molte obiezioni sono più che condivisbili, basta essere armati di un buon dizionario e aver fatto un po’ di studi classici.

    E’ interessante osservare come Netflix abbia dovuto fare marcia indietro, promettendo di rivedere il doppiaggio, e che in generale la reazione dei fan abbia trovato Netflix un po’ impreparata.

    E’ anche un po’ imbarazzate che una società di queste dimensioni sia caduta in un errore di valutazione così grande, senza rendersi conto che stava maneggiando una serie molto importante anche se datata, e non una versione di Paw Patrol localizzata in chissà che lingua (massimo rispetto per PawPatrol molto amata dai miei bimbi!).

    Piccola introduzione per neofiti:

    Neon Genesis Evangelion (“Il vangelo del nuovo secolo”) è una serie di animazione ideata da Hideaki Anno e andata in onda in Giappone tra il 1995 e il 1996. Inizialmente completata con qualche difficoltà (leggi: andò malissimo come ascolti), ebbe poi un successo esplosivo, due lungometraggi e ultimamente una “riedizione” su 4 DVD usciti con il contagocce, di cui l’ultimo è atteso per il 2020.  In particolare la nuova versione è stata completamente ridisegnata, ha qualche piccola variazione di trama ma i primi due DVD sono quasi identici alla serie originale.

    Non si tratta di una serie animata adatta ai bambini, a cui è caldamente SCONSIGLIATA.

    E’ stata considerata una serie molto sopravvalutata dai suoi detrattori, benché tratti temi religiosi, etici e anche personali con un grande impatto concettuale. E’ anche una serie pensata in modo molto preciso dall’inizio alla fine,  e che richiede alcuni approfondimenti specifici per essere appresa completamente…alcune scene durano una frazione di secondo, altre alternano passato e presente velocemente, richiedendo uno sforzo inaspettato nello spettatore.

    Si rifà al filone dell’animazione  alla MazingaZ e Goldrake, con robottoni giganti che combattono sullo sfondo della solita città giapponese, ma ha anche molte altre sfumature. Il centro della storia è incentrato su un adolescente introverso, costretto da una serie di eventi a combattere contro la sua volontà.

    Mentre i primi episodi sono piuttosto “classici”, col proseguire della serie il tono diventa più cupo, il rosso sangue scorre a fiumi (anche se si tratta di sangue “robotico”) e quindi onestamente è poco adatta a bambini in età prescolare (!).


    Read More
  • 8 Bit computers: from 1977 to 1985

    calendar Jun 27, 2019 · 1 min read
     books en retro-computing  · 6502 book c64 retro-computing vic20
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    The first draft of my book is here! Take a look to http://8bit.gioorgi.com/


    Read More
    • ««
    • «
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • »
    • »»

Recent Posts

  • Chat
  • RSS Readers
  • Vibe Coding: easy to say, difficult to survive
  • Basic V2 rocks
  • FatLama: Podcast Episodio 1
  • Ci siamo già visti?
  • FatLama: Open?

Categories

EN 492 IT 476 KNOWLEDGEBASE 186 SOFTWARE 178
All Categories
ADVERTISEMENT2 AUTOMATION5 BLOG-OBJECTSROOTCOM88 BOOKS3 COVID1919 DEVOPS30 EGGBOX4 EN492 ERLANG14 ESP82666 EVERGREEN4 FEATURED92 FLASH1 FREEDOM8 GENERATIVEAI5 HOMELAB1 HUMOR82 INTERVISTE2 IT476 JAVA3 JAVASCRIPT1 K8S-DONE-RIGHT3 KNOWLEDGEBASE186 LANG30 LETTERE-A-MIA-FIGLIA29 LETTERE-A-MIO-FIGLIO38 LIBRI3 NEWS3 ORG-MODE-PARSER9 PROJECTS8 PYTHON18 RACCONTI5 RECENSIONI18 RETRO-COMPUTING35 REVIEWS11 SITE12 SOFTWARE178 SOFTWARE-PROJECTS14 SQL27 UNCATEGORIZED1 UNIX-FEATURED7
[A~Z][0~9]

Series

ARDUINO 24 PROGRAMMING_LANGUAGES 7 RISPARMIO 5 FREEDOM 4
All Series
ARDUINO24 FATLAMA3 FREEDOM4 HOMELAB1 POLITICA3 PROGRAMMING_LANGUAGES7 RISPARMIO5
[A~Z][0~9]

Latest comments

    Giovanni Giorgi

    Copyright 1999-  GIOVANNI GIORGI. All Rights Reserved

    to-top