crisi
La rielezione di Giorgio Napolitano come presidente verrà portata storiamente come prova della crisi in cui la seconda repubblica versa in questo periodo. Da un lato il blocco dei partiti tradizionali (PD,PDL,Scelta Civica, SEL, Lega…) ha sempre voluto rifuggire un accordo con il neonato movimento cinque stelle (M5S). Simmetricamente l’M5S ha proposto Rodotà come presidente …
Andava tutto così bene
Da più parti si è osservato che il governo ha sprizzato ottimismo da tutti i pori fino ad un mese fa, quando ha dovuto ricredersi e optare per una manovra pluriennale “con il cuore che gronda sangue” Siamo passati dalla megalomania del faccio tutto io, a “ci dispiace ma siamo veramente immersi in una situazione marrone”. …
Giulla-Re
Speriamo che questa manovra non sia così pessima come appare…ho seguito personalmente la conferenza stampa di venerdì sera, e sono qui a darvi le mie impressioni, dopo doverose riflessioni e la lettura dei maggiori quotidiani italiani. Leggiamo su Repubblica, che la manovra in atto prevede 45 miliardi aggiuntivi in due anni. http://www.repubblica.it/economia/2011/08/12/dirette/crisi_italia_12_agosto-20347856/?ref=HREA-1 Per fortuna la …
Niente panico
E’ oramai da più di una settimana che si parla della crisi dell’Italia. La borsa è continuata a cadare in picchiata, tanto che mercoledì 10 agosto Milano ha perso il 6,6% dopo reiterati ribassi. E’ stato anche il mercoledì nero della Francia, con voci di donwgrading del debito francese, per ora rimaste infondate. E’ difficile …
Brelusca World: la finanziaria
In questi giorni in Italia si sta discutendo sulla manovra economica prossima ventura. Il presidente del consiglio, mr B. ha detto “ghe pensi mi” a far quadrare tutto. Vediamo i fatti. Il ministro dell’Economia Tremonti ha imposto una manovra da 25 miliardi di euro, circa 50.000 miliardi delle vecchie lire. Per fare un paragone, il …
L’italia di oggi
Nell’ultimo periodo mi sono allontanato dalle considerazioni politiche, disgustato dal fallimentare secondo governo Prodi, caduto per interessi personali di sapore giudiziario. La Iervolino a Napoli ha fatto di male in peggio, confermando l’incapacità della larga coalizione di sinistra di essere attuativa e risolutiva rispetto ai problemi del paese. I giornali Italiani sono bipolari: ci sono …
Questa strana crisi
La crisi dei mercati che stiamo vivendo è tutta particolare. Da un lato, ci sono continui crack finanziari, accompagnate da pericolose oscillazioni delle aziende. Dall’altro, osserviamo che i consumi stanno rimodulandosi verso il risparmio, ma la gente continua a spendere. Analizziamo la crisi finanziaria servendoci di qualche esempio Pochi mesi fa, la stabilità di ING …
La crisi che non tocca il Black Friday
In America si definisce Black Friday è negli Stati Uniti il primo venerdì successivo al Thanksgiving Day (Giorno del Ringraziamento), e tradizionalmente dà inizio alla stagione dello shopping natalizio. Su Wikipedia leggiamo che: Si tratta di una festa non ufficiale che tuttavia assume una grande importanza sotto l’aspetto commerciale poichè costituisce un valido indicatore sia …
I dati della crisi
In un articolo del corriere della sera del 19 novembre 2008, leggiamo un inciso che dà un’idea della crisi in atto. Si riporta una discorso del ministro del Tesoro Henry Paulson (grassetto nostro): Paulson […] ha spiegato che, anche se la crisi rimane grave, non è cosa da poco che il sistema sia sopravvissuto a …
Il risveglio dell’Italia sopita
Da http://uffa-sta-cina.blogspot.com/2006/06/se-volete-fare-carriera-nella-vostra.html:
"L'Italia anche in questo periodo di crisi, rimane leader mondiale nelle macchine che fanno le macchine, con una miriade di piccole società che inventano il futuro ogni giorno. Questo è il vero tessuto che tiene a galla il paese. Guardate ora in fondo al vostro cassetto segreto e tirate fuori quell'idea che non avete mai avuto il coraggio di portare avanti. Certo occorre un briciolo di follia, ma vivrete almeno una stagione da leoni"
Rompere le corporazioni
Il pacchetto di liberalizzazioni di Bersani rappresenta un'importante passo avanti per l'Italia?