Search
Translate / Traduci
Support Gioorgi Editorial Board
Category Archives: Italian Content
Una sconfitta parlamentare
La rielezione di Mattarella, simmetrica a quella del suo predecessore Napolitano, unita al fatto che si tratta di figure di garanzia provenienti da sinistra, ci dice almeno due cose.
Debian 11 Bullseye
“Ora bevo la pozione magica, divento Asterix e ti picchio!” Dopo i miei dubbi su Ubuntu 20, ho installato a casa una distribuzione Debian 11 e riporto qui le mie prime impressioni. Debian è una distribuzione molto solida, ma non … Continue reading
Piccole pentastellate riflessioni
C’è un bellissimo pezzo di Luca Sofri, che ci fa riflettere sulla mirabolante idea della democrazia diretta, tanto cara al M5S, e della cui zoippicante implementazione sofware noi siamo stati dubbiosi in tempi non sospetti. Riporto dal pezzo di Sofri, … Continue reading
Il problema delle interfacce è che faccia hanno
Picasso, come architetto sarebbe stato fallimentare, per via delle linee non proprio diritte, ma come pittore spacca. G.Giorgi Si fa presto a dire interfaccia.
Posted in Italian Content
Tagged humor, ideas
Comments Off on Il problema delle interfacce è che faccia hanno
Semplici animazioni con il Commodore16
La cosa che ho sempre apprezzato dei computer Commodore era la loro immediatezza. Grazie ai caratteri grafici impressi sui tasti, era possibile scrivere piccoli e gradevoli programmi con poco sforzo. In questo articolo vi mostro come fare delle piccole animazioni … Continue reading
Posted in Italian Content
Tagged c16, c64, vic20
Comments Off on Semplici animazioni con il Commodore16
Commodore 16: the misundestood
Nel 1984, dopo il successo del C/64, la Commodore lanciò sul mercato il Plus4 ed il Commdore16, due macchine quasi identiche che si differenziavano per il quantitativo di RAM a bordo e per la dotazione del software in ROM. Il … Continue reading
Posted in Italian Content, Lettere a mia figlia, Retro Computing
Tagged c16, c64, vic20
Comments Off on Commodore 16: the misundestood
Abbonarsi al post.it
Spinto da “Morning”, il podcast mattutino di Francesco Costa, ho deciso di abbonarmi anche io a ilpost.it. Ammetto di averci riflettuto a lungo: il problema al giorno d’oggi non è trovare informazioni ma la qualità di questa informazione. È triste … Continue reading