-
Personalmente sono sempre stato critico verso le corporazioni dal sapore protezionistico che vi sono in Italia. Anche se e' difficile da rilevare, nel nostro Paese vi sono parecchi ordini professionali in trincea, pronti a difendere i loro privilegi con i denti. Gli onorevoli con le auto blu sono solo la punta dell'iceberg. In America e' possibile comperare un'auto facendo un semplice atto di possesso, senza nemmeno passare per un notaio. Da noi per qualsiasi transazione finanziaria di questo tipo bisogna servirsi della consulenza di fin troppi figuri. Ci sono voluti anni prima di vedere dei giornali in vendita nei supermercati, e ora finalmente potremo anche comperare dei farmaci da banco. Ora i tassisti hanno paura di perdere dei diritti acquisiti, e posso capire il loro punto di vista. Vi chiedo solo una cosa: se ognuno di noi continua a difendere il proprio asfittico orto, potremo mai crescere e uscire da una crisi, che negli ultimi tre anni ci ha ricacciato in fondo alle classifiche di competitivita' europea? E' il caso di dare una chance alle <a href="http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/economia/conti-pubblici-8/liberalizzazioni/liberalizzazioni.html"
Read More -
Dopo gli ultimi cinque anni di governo Berlusconi, il nostro paese e' scivolato indietro in quasi tutte le classifiche mondiali (e non sto parlando di calcio...). E' indispensabile riflettere su questa crisi e non addossarne la responsabilita' solo al passato governo.
Read More -
Stamane mi sono svegliato e ancora non ci credevo. Non mi sembrava vero.
L'italia ha vinto la coppa del mondo 2006.
Ho ancora difficolta' a capacitarmi dell' Impresa (perche' cosi' dovremo chiamarla). Tale Impresa e' la dimostrazione che noi italiani sappiamo veramente impegnarci solo nei momenti critici, quando il processo al calcio veniva fatto nel nostro paese, la nostra nazionale lottava per vincere e tappa dopo tappa e' arrivata in finale.
Ora si puo' criticare, dire di tutto, ma alla fine il RISULTATO che abbiamo ottenuto vuol dire solo una cosa: che siamo i campioni del mondo. E meritatamente.
Read More -
Ciao bimbo mio, mancano approssimativamente 210 giorni prima della tua nascita. Il tuo papà e la tua mamma vorrebbero sapere prima il tuo sesso, più che altro per comperarti un pigiamino del colore giusto, come moda comanda. Non che ci siano molte scelte: se sei maschietto il pigiamino sarà blu, se sarai femmina sarà rosa.
Read More -
Più di un anno fa, Veronica Lario dichiarò che Silvio Berlusconi era una persona malata, per la precisione nel settembre del 2009.
, quando iniziò a circolare la storia del "papi" con una minorenne.
La situazione si è spinta fino a dove siamo ora:
- una denuncia induzione alla prostituzione di una minorenne
- una accusa di concussione, cioé di abuso di potere per risolvere l'arresto di una delle sue protette minorenni
- una denuncia per plagio da parte di Cettolaqualunque
Il lavoro per i giovani nel nostro Paese è ormai una chimera. A confermarlo è l’Istat nell’indagine “Noi Italia” del 2011. I giornali hanno titolato dicendo che i giovani non lavorano, non studiano e non cercano il lavoro: certo se sperano di imbucarsi ai festini di arcore, bisognerà riportarli alla realtà presto.
L'esempio di Marchionne porterà i nostri imprenditori a nuove tentazioni: il governo invece di tenere a bada velleità di retribuzione quartomondiste, lo incoraggia.
La crisi del debito è tutt'altro che archiviata: a dicembre e agli inizi di gennaio «tensioni» sul debito sovrano si sono manifestate «anche in Italia, Spagna e Belgio» (citazione dal Corriere).
Sintetizzando: l'economia non sta per niente bene. Il mercato del lavoro è fermo. La finanza è ridotta male (Intesa fa pagare 40 euro all'anno l'ex conto zero tondo, prima gratuito). L'istruzione ha appena ricevuto una doccia fredda sotto forma di riduzione dei fondi che tende ad incoraggiare scuole private senza standard di qualità. Lo spacciato tentativo di riforma della giustizia (chiamato il legittimo impedimento) è stato sonoramente bocciato perché anticostituzionale (sorpresa sorpresona).
Read More -
Il successo su cui è basato Berlusconi è sempre stato basato sulla sua capacità notevole di impersonare un modello per il paese. L'italiano medio, in partita iva, piccolo imprenditore di sé stesso, che lotta contro un fisco vampiro e deve fare con due soldi quello che i tedeschi fanno con il doppio, si esalta quando sente parlare questo uomo di idee come "contratto con gli italiani", "ponte sullo stretto", "energia nuclerare", "coppa del Milan", ecc
Read More -
Mio figlio ieri sera mi guarda disteso sul lettone e chiede: “Papà ma anche nella tua pancia c’è un bimbo?” Sto ingrassando….
Domenica mattina
Nel silenzio tombale, il figlio mio si sveglia assonnato, sciabatta verso la sala immersa nella luce mattutina, poi si gira verso di me (che lo seguo in stato semi comatoso) e mi chiede: "Forse forse...forse forse mamma va svegliata..."
E io gli rispondo: "tesoro è l'alba di domenica, sono le 7:00, oggi non si deve nemmeno andar a far spesa, la facciamo dormire un po' la mamma?..."
"Nooooo, di giorno non si dorme!...."
Tu sei piccolo Mattia? "No, i bambini piccoli vanno al nido" e così facendo unisce il pollice e l'indice per farmi vedere quanto sono piccoli i bambini piccoli "I bambini piccoli piangono sempre" E tu sei grande mattia? "Nooo io non sono grande" e allarga le braccia per fare "grande".
Oggi papà compie quarant'anni, e tu tra pochi giorni ne compi quattro figlio mio. Tuo papà ha dieci volte la tua età. E' meno preoccupato per il tuo futuro rispetto a quindici anni fa, quando eravamo la barzelletta del mondo (ora siamo un po' più rispettati, anche se non sapendoci prendere sul serio sembriamo sempre una Nazione di serie B).
Matteo Renzi ha l'età del tuo papà, ed è il primo premier non ottuagenario (oppure non ottuso) che abbiamo da decenni, forse da secoli. In europa Renzi è considerato un furbetto, ed in parte lo è. Ma non è bravo come Berlusconi, per cui ahimé per lui (e fortuna per noi) dovrà impegnarsi parecchio per tracciare un solco nella storia; questo vuol dire che dovrà attuare delle vere riforme sociali, e non potrà occuparsi degli affari suoi come fece un presidente del consiglio di qualche governo fa.
Read More