open-menu closeme
Home
RetroComp icon
Retro Computing Articles Composition Notebooks 8bit
DevOps icon
Automation K8s Done Right
GenAI icon
Fatlama Newsletter Generative AI
Projects icon
Software Projects Arduino Misterio Esp8266 SQLite
Status
Links icon
GitHub LinkedIn
About
github linkedin rss
  • Patria, Famiglia e restaurazione:il Giorgi(a) Meter

    calendar Dec 7, 2022 · 3 min read
     it lettere-a-mia-figlia  · italia meloni novax politica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Il governo Meloni ha iniziato a governare, con i suoi ministri.

    Governare l’Italia è un compito complesso e spesso una mission impossible. Se gli americani percepiscono lo Stato come un intralcio, gli Italiani vanno oltre e cercano di evitarlo come la peste, sia in termini di insofferenza conclamata sul pagamento dei tributi, che in generale su polemiche infinite su qualsiasi provvedimento.

    Però il Conte1 ha mostrato una bella corazzata di ministri incompetenti, alle prime armi, creduloni (terrapiattisti o no-vax antelucani) e quindi fare meglio si può, basta stare zitti: cosa che però non è riuscita benissimo negli ultimi due mesi, come vediamo più sotto….


    Read More
  • Le regole, gli Italiani, e le leggi al tempo del Covid

    calendar Dec 17, 2020 · 3 min read
     it  · italia
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Anni fa lessi un brano di un libro di Jacques Le Goff chiamato “Il medioevo in Italia” che, se la memoria non mi inganna, diceva grosso modo questo.

    Alla caduta dell’impero romano (476 d.C.) è cambiato il mondo per la nostra penisola. Il Medioevo ha portato in Italia la nascita di città stato piccole e frammentate. Questa “atomizzazione” si è attuata solo in Italia, mentre nel resto d’Europa si sono formate sempre regioni più grandi e stabili.  Perché e che conseguenze ha avuto nella vita e nella cultura del “popolo”?


    Read More
  • Effetto Spread un anno dopo

    calendar Sep 5, 2019 · 1 min read
     it  · conte economia italia politica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

     

    Spread ora:

    Un anno fa:

  • Effetto Spread

    calendar Aug 6, 2018 · 1 min read
     it  · economia italia politica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Sembra che questo governo non tranquillizzi proprio i mercati. Il grafico BTP Italia/BUND 10 dell’ultimo anno…

     

    Mostra chiaramente che il governo giallo-verde tiene nervosi i mercati. Se giocate in borsa, forse è il caso di non perdere di vista i vostri investimenti finanziari, ad Agosto


    Read More
  • Intervista a Francesco Cesarini di Erlang Solutions

    calendar Jul 7, 2014 · 12 min read
     erlang featured interviste it  · erlang italia oreilly
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    A language that doesn’t affect the way you think about programming, is not worth knowing. Yale Professor Alan Perlis

    In occasione dell’Elixir Conf siamo lieti di pubblicare una intervista con Francesco Cesarini.  Nel 2009 abbiamo già recensito "Erlang Programming A Concurrent Approach to Software Development" scritto a quattro mani con Simon Thompson. Ora siamo lieti di ospitare una intervista ad ampio respiro con una delle colonne portati di Erlang Solutions.


    Read More
  • Il movimento con difetto di democrazia

    calendar Dec 12, 2012 · 3 min read
     it  · italia politica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Si legge nel sito del Movimento cinque stelle…

    "A Federica Salsi e Giovanni Favia è ritirato l'utilizzo del logo del MoVimento 5 Stelle. Li prego di astenersi per il futuro a qualificare la loro azione politica con riferimento al M5S o alla mia figura. Gli auguro di continuare la loro brillante attività di consiglieri." Beppe Grillo

    http://www.beppegrillo.it/2012/12/ritiro_del_logo_del_m5s.html


    Read More
  • Restaurant Man

    calendar Sep 4, 2012 · 1 min read
     it recensioni  · books italia
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Joe Bastianich è famoso in Italia come giudice di Master Chef. Joe è di origine triestina, e figlio d’arte, per cosí dire: suo padre e sua madre sono famosi ristoratori.

    Il libro si presenta in modo molto discorsivo (sembra quasi una sboinatura di una narrazione vocale), e soffre di parecchie ripetizioni, soprattutto nella prima parte; l’editing risulta molto debole. Il primo terzo del libro è la biografia di Joe, ed è godibile. La parte centrale è una specie di storia dei ristoranti fondati da Bastianich, ed è purtroppo noiosa. Nelle parti migliori, verso la fine, è un raconto delle idee che hanno portato alla apertura del tal ristorante. Il libro da’ uno spaccato realistico della cultura culinaria americana durante il periodo in cui Joe ed il suo amico Mario fanno scoprire al pubblico della grande mela l’esistenza dei vini e della cultura Italiana.


    Read More
  • Niente panico

    calendar Aug 12, 2011 · 3 min read
     it  · brelusca crisi italia politica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    E’ oramai da più di una settimana che si parla della crisi dell’Italia. La borsa è continuata a cadare in picchiata, tanto che mercoledì 10 agosto Milano ha perso il 6,6% dopo reiterati ribassi. E’ stato anche il mercoledì nero della Francia, con voci di donwgrading del debito francese, per ora rimaste infondate.

    E’ difficile fare un’analisi approfondita, certo è che il primo ministro si è mosso velocemente, ma ha tradito una preoccupazione su cui sicuramente i mercati hanno speculato.

    La fretta di farsi trovare preparati ha creato voci confuse che hanno fatto assimigliare il governo Berlusconi al secondo confuso governo Prodi. All’inizio si è detto che non si sarebbero aumentate le tasse, chiodo fisso del nostro premier.

    In realtà la situazione è così grave che alla fine risulta che verranno aumentate sia le tasse (con una specie di patrimoniale mascherata da “eurotassa”) sia ristrutturate le pensioni.

    Quali sono le conseguenze? E la crisi è reale? Vediamolo assieme.


    Read More
  • Perché l’Italia è il pilastro d’Europa

    calendar Jun 25, 2011 · 3 min read
     humor it  · italia politica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Da qualche mese la stampa specializzata continua a ciurlare nel manico quando si parla di crisi europea, di Portogallo Irlanda & Grecia, e si tenta di accomunare il destino della Grecia a paesi come la Spagna e l’Italia. Vediamo di confutare alcune di questi “timori economici” in modo ironico ma serio:


    Read More
  • Votare Sì al referendum

    calendar May 14, 2011 · 1 min read
     it  · italia
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Ai referendum di domenica 12  e lunedì 13  giugno andate a votare!

  • Sono 150

    calendar Apr 22, 2011 · 1 min read
     it  · italia
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    20110422-084916.jpg150 Anni dall’Unità d’Italia

  • Arduino: partire da zero

    calendar Feb 24, 2011 · 2 min read
     arduino  featured it  · italia
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Arduino: partire da zero

    Trovare un tutorial che spieghi da zero che cosa vuol dire programmare il micro controller più famoso del mondo non è facile. Per fortuna questo ottimo articolo di Michele Maffucci spiega in modo chiaro e semplice come è fatto Arduino, e come iniziare a far lampeggiare il led sul pin 13. Ma andiamo ad iniziare!


    Read More
  • Arduino: un successo italiano

    calendar Feb 12, 2011 · 1 min read
     arduino  it  · ideas italia
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Arduino: un successo italiano
    The Arduino is mostly based in Italy, and every year I read another article about how Italy is struggling to find “their own Google” when they already have it. It’s the Arduino — they just don’t realize it yet.

    Arriva da Ivrea una scheda elettronica già entrata nella cassetta degli attrezzi di designer, ingegneri architetti, appassionati di tecnologia. È Arduino, un microcontroller costruito dal team di Massimo Banzi, ex docente alla scuola di Interaction design della città piemontese: a partire dal 2005 è diventato una piattaforma per la protipazione di sistemi interattivi adatti a installazioni artistiche, dispositivi musicali, apparecchi domestici. [Dal Sole24Ore di Dicembre 2010]


    Read More
  • Il nonnetto d’Italia

    calendar Jan 21, 2011 · 3 min read
     it  · brelusca italia paese politica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Più di un anno fa, Veronica Lario dichiarò che Silvio Berlusconi era una persona malata, per la precisione nel settembre del 2009., quando iniziò a circolare la storia del “papi” con una minorenne.

    La situazione si è spinta fino a dove siamo ora:

    • una denuncia induzione alla prostituzione di una minorenne
    • una accusa di concussione, cioé di abuso di potere per risolvere l'arresto di una delle sue protette minorenni
    • una denuncia per plagio da parte di Cettolaqualunque
    Partiamo da qui per parlare dell'Italia tutta, e spostiamo leggermente il discorso fuori dal brelusca world

    Il lavoro per i giovani nel nostro Paese è ormai una chimera. A confermarlo è l’Istat nell’indagine “Noi Italia” del 2011.  I giornali hanno titolato dicendo che i giovani non lavorano, non studiano e non cercano il lavoro: certo se sperano di imbucarsi ai festini di arcore, bisognerà riportarli alla realtà presto.

    L’esempio di Marchionne porterà i nostri imprenditori a nuove tentazioni: il governo invece di tenere a bada velleità di retribuzione quartomondiste, lo incoraggia.

    La crisi del debito è tutt’altro che archiviata: a dicembre e agli inizi di gennaio «tensioni» sul debito sovrano si sono manifestate «anche in Italia, Spagna e Belgio» (citazione dal Corriere).

    Sintetizzando: l’economia non sta per niente bene. Il mercato del lavoro è fermo. La finanza è ridotta male (Intesa fa pagare 40 euro all’anno l’ex conto zero tondo, prima gratuito). L’istruzione ha appena ricevuto una doccia fredda sotto forma di riduzione dei fondi che tende ad incoraggiare scuole private senza standard di qualità. Lo spacciato tentativo di riforma della giustizia (chiamato il legittimo impedimento) è stato sonoramente bocciato perché anticostituzionale (sorpresa sorpresona).


    Read More
  • La proposta fiscale di Milano Futura per l’Italia

    calendar Nov 29, 2010 · 1 min read
     it  · italia piddi politica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Al seguente indirizzo potete leggere la proposta di Bruno Damino per una riforma fiscale alternativa

    • ««
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • »
    • »»

Recent Posts

  • Arduino Q da far crescere
  • Postgres Take it All
  • La ruota del Destino
  • Darth Android
  • Vps Provider
  • Chat
  • RSS Readers

Latest comments

    Giovanni Giorgi

    Copyright 1999-  GIOVANNI GIORGI. All Rights Reserved

    to-top