open-menu closeme
Home
RetroComp icon
Retro Computing Articles Composition Notebooks 8bit
DevOps icon
Automation K8s Done Right
GenAI icon
Fatlama Newsletter Generative AI
Projects icon
Software Projects Arduino Misterio Esp8266 SQLite
Status
Links icon
GitHub LinkedIn
About
github linkedin rss
  • Nuove tendenze dei prossimi cinque anni

    calendar Feb 15, 2020 · 2 min read
     it  · cloud-computing futuro informatica
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Bill Gates ha detto che tendiamo a sovrastimare gli avanzamenti tecnologici dei prossimi due anni e a sottostimare quelle dei prossimi dieci.


    Read More
  • Criptare con emacs

    calendar Aug 21, 2011 · 1 min read
     it knowledgebase  · emacs informatica internet opensource tips
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Criptare con emacs

    Al giorno d’oggi si hanno tanti account, con tante password. Più una password è diversa dalle altre meglio è. Ma come proteggerle, evitando di segnarne sempre il meno possibile? Sotto MacOSX c’è il Keychain, ovviamente incompatibile con windows e linux.


    Read More
  • Apple la strategia del 2010

    calendar Jan 31, 2010 · 6 min read
     featured it software  · apple economia informatica ipad iphone
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Apple la strategia del 2010

    Abbiamo fatto una rapida analisi dell’ Apple iPad in un articolo precedente: vediamo questa volta come l’iPad si inserisce in una possibile strategia globale dell’azienda di Cupertino.

    La maggior parte delle osservazioni che faremo sono corroborate da accadimenti storici, il resto sono previsioni di breve termine ma illuminanti.


    Read More
  • Che cosa ci ha insegnato l’IPhone - Parte Seconda

    calendar Jan 11, 2009 · 6 min read
     it recensioni  · apple economia informatica iphone ipod
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Nel primo dei nostri articoli abbiamo analizzato in modo dettagliato il successo dell’iPod. Vogliamo ora prendere in considerazione il caso dell’iPhone, che sta riscuotendo un buon successo e che nato (quasi) dal nulla è diventato un prodotto vincente.

    Quando un grande player vuole affacciarsi in un mercato che non conosce, deve stare molto attento. Lo sa bene la Microsoft, che con Zune e XBox ha creato una buona base di utenti, ma a faticato non poco per affermarsi e ha dovuto lavorare molto sull’aspetto di management più che su quello commerciale. Inizieremo con un esempio per spiegare la stragegia dell’iPhone di Apple.


    Read More
  • Che cosa ci ha insegnato l’iPod - Parte Prima

    calendar Jan 5, 2009 · 6 min read
     featured it  · apple economia informatica iphone ipod
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Grazie al periodo natalizio, pieno di Regali, la redazione di Gioorgi.com è riuscita a guardare da vicino l’Apple iPhone 3G, chiamato anche “Melafonino”.

    Così abbiamo iniziato a fare una serie di considerazioni sull’iPhone e abbiamo tratto delle conclusioni interessanti. In questo primo articolo inizieremo a parlare di iPod, per poi introdurre l’argomento iPhone in un secondo intervento.

    Negli ultimi due anni e mezzo la Apple ha iniziato a trasformarsi da società venditrice di Personal Computer di fascia alta con una forte riconoscibilità, ad un a società che aspira a vendere apparecchiature avanzate di diverso tipo. Questo percorso è iniziato con l’iPod, ed è poi proseguito con l’iPhone. Si noti che questa strategia si è affinata nel tempo. Inizialmente l’iPod sembrava più un gadget per veicolare e rafforzare l’iTunes Music Store. L’avventura del negozio on line di musica era molto rischiosa: innanzitutto perché esistevano (ed esistono) già innumerevoli servizi similari, e poi perché il loro successo era risibile. Microsoft ha faticato non poco a entrare in questo mercato, e lo ha rafforzato con Zune solo dopo che l’esperienza della Apple era parsa convincente in quel di Redmond.


    Read More
    • ««
    • «
    • 1
    • 2
    • »
    • »»

Recent Posts

  • Misterio Is Back
  • Netflix retro weird spirit
  • Yakuza Blues
  • FreeBSD on MacBook Mid 2009 with BroadCom WIFI

Latest comments

    Giovanni Giorgi

    Copyright 1999-  GIOVANNI GIORGI. All Rights Reserved

    to-top