-
Figlio:Papà ma la tua pancia tornerà mai piatta come quella dello zio Luca? Papà:Forse, però lo zio Luca ha dieci anni in meno ed è alto un metro e novanta... Figlio:(con la voce preocupata) Ma allora tu morirai PRIMA?
Ora figlio mio quando avrai l’età della Ragione, mi potrai chiedere come mai le votazioni on line dei cinque stelle non vanno mai bene (“Come mai papà? Capisco quando tu eri piccolo e c’era solo il C/64”…)…e io che rispondo? Scrivo un appunto e mi documento!
Read More -
Mio figlio ieri sera mi guarda disteso sul lettone e chiede: “Papà ma anche nella tua pancia c’è un bimbo?” Sto ingrassando….
Domenica mattina
Nel silenzio tombale, il figlio mio si sveglia assonnato, sciabatta verso la sala immersa nella luce mattutina, poi si gira verso di me (che lo seguo in stato semi comatoso) e mi chiede: “Forse forse…forse forse mamma va svegliata…”
E io gli rispondo: “tesoro è l’alba di domenica, sono le 7:00, oggi non si deve nemmeno andar a far spesa, la facciamo dormire un po’ la mamma?…”
“Nooooo, di giorno non si dorme!….”
Tu sei piccolo Mattia? “No, i bambini piccoli vanno al nido” e così facendo unisce il pollice e l’indice per farmi vedere quanto sono piccoli i bambini piccoli “I bambini piccoli piangono sempre” E tu sei grande mattia? “Nooo io non sono grande” e allarga le braccia per fare “grande”.
Oggi papà compie quarant’anni, e tu tra pochi giorni ne compi quattro figlio mio. Tuo papà ha dieci volte la tua età. E’ meno preoccupato per il tuo futuro rispetto a quindici anni fa, quando eravamo la barzelletta del mondo (ora siamo un po’ più rispettati, anche se non sapendoci prendere sul serio sembriamo sempre una Nazione di serie B).
Matteo Renzi ha l’età del tuo papà, ed è il primo premier non ottuagenario (oppure non ottuso) che abbiamo da decenni, forse da secoli. In europa Renzi è considerato un furbetto, ed in parte lo è. Ma non è bravo come Berlusconi, per cui ahimé per lui (e fortuna per noi) dovrà impegnarsi parecchio per tracciare un solco nella storia; questo vuol dire che dovrà attuare delle vere riforme sociali, e non potrà occuparsi degli affari suoi come fece un presidente del consiglio di qualche governo fa.
Read More -
Si legge nel sito del Movimento cinque stelle…
"A Federica Salsi e Giovanni Favia è ritirato l'utilizzo del logo del MoVimento 5 Stelle. Li prego di astenersi per il futuro a qualificare la loro azione politica con riferimento al M5S o alla mia figura. Gli auguro di continuare la loro brillante attività di consiglieri." Beppe Grillo
http://www.beppegrillo.it/2012/12/ritiro_del_logo_del_m5s.html
Read More -
AGGIORNAMENTO: Corretto Fava in Favia
L’ultima setimana è stata contraddistinta da un “fuori onda” di Giovanni Favia (vedi anche ilpost), appartenente al movimeno cinque stelle di Beppe Grillo. Su repubblica alcuni giornalisti (tra cui Sebaastiano Messina) hanno esclamato affermazioni del tipo:di cosa vi stupite? Non vi eravate accordi che nel movimento non c’è democrazia? (questo sabato 8 settembre). La mia risposta è No.
Ho sempre pensato che il movimento di Grillo avesse una forte componente democratica, e fosse guidato in modo sensato. Ritengo che Grillo creda in quello che scrive e dice, ma sono stato sempre un simpatizzante distaccato del movimento cinque stelle. Difatti è abbastanza evidente che Grillo utilizza il movimento cinque stelle anche come strumento per alimentare l’interesse dei suoi spettacoli, ed in ultima analisi per arricchirsi.
Però in questo cupo momento, ho sentito parole abbastanza sensate provenire da Beppe Grillo.
Le proposte del movimento cinque stelle sono semplici, e alcune di loro non sono necessariamente popoluiste, ma abbastanza progressiste da spaventare destra e sinistra assieme. La non rieleggibilità degli iniquisiti e un limite di due mandati non penso piacerebbero a nessuno dei 900 politici in carica, e difatti il Movimento5 è l’unico che lo propugna…
Read More -
Benché la TV sia dorminete, ed i talk show siano sparti, Luglio si preannuncia un mese caldo dal punto di vista politico.
In pochi giorni….
- Monti è riuscito a far approvare un potente "Scudo AntiSpread"
- Berlusconi rivuole tornare in campo...eliminando "errori" come la Minetti (e temo, la Carfagna!...)
- ... e Moody's declassa l'italia di due punti...
Read More -
E’ difficile fare una valutazione completa del governo Monti. Si tratta di un governo tecnico e di “emergenza nazionale” che vede la sua investitura direttamente dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Read More -
Ore 19:00 Aumentano con il passare dei minuti le persone che si accalcano davanti a Palazzo Chigi in attesa delle dimissioni del premier Silvio Berlusconi. Piazza Colonna è transennata e c'è un assedio pacifico della folla, che intona slogan e cori come 'Alleluia'
(Vedi Corriere e laRepubblica)
Read More -
Giuliano Melani è un cittadino italiano, un cinquantenne di Pistoia che la politica ha provato a frequentarla qualche anno fa animando, nella sua città, una lista civica e di finanza di occupa per lavoro nella sua agenzia di leasing. Giuliano ha pagato di tasca sua un' intera pagina del Corriere della Sera per rivolgere un appello agli italiani: «Concittadini amici e fratelli, compriamoci il debito!» .
Pensiamoci…
Read More -
All’indomani della vittoria di Pisapia a Milano, mi sono permesso di scrivere un pezzo in cui esortavo la deposizione del nostro aspirante monarca. Devo riconoscee però che mister Berlusconi ha saputo affrontare e superare con relativo successo almeno 3-4 voti di sfiducia. Si tratta di una abilità degna di un pianificatore attento, più che di un abile statista però. Difatti la legge elettorale che fece approvare tempo fa gli consente di trasformare i parlamentari in meri venditori di voti.
Read More -
In questi giorni, il governo Berlusconi sta tentando di riproporre una legge per ridurre la possibilità che le sue intercettazioni finiscano sui giornali. Potete trovare i dettagli del decreto legge su Repubblica, e sul corriere.
Read More -
Dopo averci fatto perdere quasi tre settimane a discutere della manovra, il governo l’ha cambiata almeno per tre quarti.
Read More -
Presto o tardi nel governo inizieranno le manovre per la “smarcatura progressiva”. Berlusconi ha sostenuto che il debito pubblico non è colpa sua, ma dei governi precedenti: cioé è sempre sua, perché è stato presidente del consiglio per 4 volte negli ultimi 17 anni! Ma noi intendiamo andare oltre: la colpa non è nemmeno della DC o della II guerra mondiale.
Read More -
Da più parti si è osservato che il governo ha sprizzato ottimismo da tutti i pori fino ad un mese fa, quando ha dovuto ricredersi e optare per una manovra pluriennale “con il cuore che gronda sangue”
Siamo passati dalla megalomania del faccio tutto io, a “ci dispiace ma siamo veramente immersi in una situazione marrone”.
Come è posibile?
Read More -
Speriamo che questa manovra non sia così pessima come appare…ho seguito personalmente la conferenza stampa di venerdì sera, e sono qui a darvi le mie impressioni, dopo doverose riflessioni e la lettura dei maggiori quotidiani italiani.Leggiamo su Repubblica, che la manovra in atto prevede 45 miliardi aggiuntivi in due anni.
http://www.repubblica.it/economia/2011/08/12/dirette/crisi_italia_12_agosto-20347856/?ref=HREA-1
Per fortuna la memoria storica di Wikipedia e di Repubblica (http://www.repubblica.it/online/fatti/rifondazione/prodi/prodi.html) ci ricordano che nel 1996 fu varata una finanziaria di 62.500 miliardi di lire, cioé circa 31 miliardi di euro al cambio fisso. Quella manovra fu varata dal governo prodi per “entrare in Europa” e fu considerata un vero salasso; tale “contributo straordinario” non fu completamente restituito due anni più tardi.
Ora si parla di un “addon” di 45 miliardi in due euro, e da più parti si dice che sia la manovra più grande della Repubblica.
Read More