Category Archives: Italian Content

Benvenuti alla sezione italiana di Gioorgi.com
Wellcome to the Italian section of Gioorgi.com.
In questa area trovate riepilogati tutti gli articoli in Italiano disponibili su Gioorgi.com.

Quando tutto ebbe inizio

Credo sia successo nel 1985, quando avevo undici anni. Il Vic20 era uscito nel 1981 in America, e lo vidi per la prima volta a casa di un mio zio in una estate del 1984 circa. Doveva costare intorno alle … Continue reading
Posted in Italian Content, Retro Computing | Leave a comment

La tastiera del C/64 e del Vic20

Le tastiere moderne sono piene di microchip, e tipicamente offrono una interfaccia seriale per comunicare la vostro PC i tasti premuti. Negli allegri anni ottanta non era per niente cosi’. Le tastiere del Vic20 e del C/64 erano interruttori (switch) … Continue reading
Posted in Italian Content, Retro Computing | Tagged , , , | Leave a comment

HyperCard

Hypercard era un software per Mac nato nel lontano 1987, che consentiva di creare presentazioni interattive, a meta’ strada tra i concetti cari agli ipertesti e alle slide che sarebbero venute poi (Powerpoint e’ apparso nel 1990). Hypercard aveva anche … Continue reading
Posted in Italian Content, Retro Computing | Leave a comment

La mappa di memoria del C/64

Programmare il C/64 era complicato per diverse ragioni: Il Basic V2 era troppo lento per scrivere giochi effettivi La maggior parte delle feature richiedevano di scrivere direttamente su celle di memoria mappate sui chip audio e video, spesso cambiando singoli … Continue reading
Posted in Italian Content, Retro Computing | Tagged , | Leave a comment

6502 vs Z80

Negli anni’80, il MOS 6502 fu uno dei chip di maggior successo: era alla base dei Computer Commodore ma anche dell’Apple II e dell’Atari 2600. Un latro protagonista di quell’era fu lo Z80, inventato da Federico Faggin e compatibile a … Continue reading
Posted in Italian Content, Retro Computing | Tagged , | Leave a comment

CommanderX16: ancora alla finestra

CommanderX16 e’un progetto di David Murray (8bitguy) di cui abbiamo gia’ parlato in passato, ed e’ interessante per molti aspetti, anche se ancora non e’ completato a distanza di quasi tre anni dal suo lancio. La serie dei computer commodore a … Continue reading
Posted in Italian Content, Retro Computing | Tagged , , | Leave a comment

Labirinti nei Commodore BASIC con una sola linea di codice

Bentornati nella rubrica super-turbo retrò. Oggi parliamo di un modo velocissimo di generare una specie di labirinto con appena una linea di BasicV2, e di successive ottimizzazioni: 10 PRINT CHR$(205.5+RND(1)); : GOTO 10 Il risultato è quello visualizzato in figura … Continue reading
Posted in Italian Content, Retro Computing | Tagged , , | Leave a comment