-
L'Atari2600 è stata la prima console giochi casalinga, ed è stata commercializzata nel 1977. Ha resistito al collasso del mercato dei videogiochi del 83-84 ed è rimasta in produzione fino al 1992.
Read More -
Tempo fa ho citato il progetto Pyc64, un C/64 "diversamente emulato". Esiste un progetto molto più ambizioso che sta andando in pressione, si chiama Commander X 16, ed è partito da David Murray e da altre tre persone.
Il desiderio di David era quello di creare un computer a 8bit simile al C/64 ma un po' più comodo da usare: per esempio con 80 colonne, ma non con troppa potenza di calcolo, in modo da non snaturare la sua natura "retrò".
Anche io avevo un desiderio simile ed ero approdato al Pyc64 che univa il meglio del python ad una emulazione degli sprite e ad un minimo di possibilità di scrivere codice in linguaggio macchina. Ma ovviamente era tutto fatto via software, non c'era una macchina reale, ed inoltre aveva parecchi limiti.
Read More -
-Quanto bene vuoi a Papà? -Poco (Mia figlia, 5 anni)
Lunedì 9 marzo i dati riportano 7.985 (+1.598 rispetto a domenica), 463 i morti (+97) e 724 i guariti (+102)Martedì 10 marzo i malati sono 8.514, 529 in più di ieri (+6.6%), i morti sono 631.
Read More -
E' un momento irreale in Italia e nel Mondo, in questo periodo. Personalmente sono in smart working dal 27 febbraio, come la maggior parte dei miei amici che lavorano nell'IT o nel campo dei servizi.
Read More -
Experience is the hardest kind of teacher. It giver you the test first, and the lesson afterward." Oscar Wilde
L'esperienze è l'insegnante più difficile. Prima ti mette alla prova, e dopo ti impartisce la lezione.
Read More -
Torno in questo articolo a parlare della serie di calcolatori HP sviluppati a partire dagli anni settanta fino alla fine degli anni novanta, e che a mio avviso sono un ottimo esempio di
Read More -
Prima della pandemia avevo messo gli occhi su una tastiera Yamaha, la PSR E363. Il suo prezzo pre-covid era di 185€ dopodiché era schizzata verso l'alto, per poi uscire di produzione. Così ho deciso di acquistare il modello sostitutivo, la PSR E373 che al momento costa intorno ai 230€ e ho pensato di fare questa recensione per chi, come me, vorrebbe imparare a suonare su una tastiera il più simile possibile ad un pianoforte reale. Vi risparmio anche tutte le video recensioni che ho guardato su YouTube per scegliere questa tastiera, portandovi solo i pro e contro. Disclaimer: non sono un musicista, ma sono bravo ad informarmi. BONUS UPDATE: E' stato reso liberamente scaricabile un corso di musica, in inglese, pieno di esercizi ed adatto anche ai neofiti
Read More -
E' tempo di scelta della scuola superiore per i figli di alcuni amici. Ricorre quindi la solita domanda "A cosa serve al giorno d'oggi studiare il Greco ed il Latino?".
Tutte le volte che parlate di Tallone di Achille, di Referendum o di Virus fare riferimento alla cultura Greco-Romana, che ha avuto un influenza piuttosto ampia anche sugli anglosassoni.
Ora io potrei farvi un pippone sulla cultura che è il tuo retaggio ed è importante ecc ecc ma facciamo un paio di puntatine ed entriamo sul concreto, tipo perché il tuo compagno di banco si chiama Alessandro.
E prometto che leggere questo articolo saranno i cinque minuti meglio spesi della vostra giornata.
Read More -
Visto i recenti episodi di facinorosi di Forza Nuova, che spaccano vetrine e devastano sedi sindacali con la scusa di protestare sul green pass, e di inchieste imbarazzanti per i partiti di estrema destra italiana è bene ricordare alcune cose a chi dice "il fascismo ha fatto anche cose buone" perché invece il fascismo è stata soprattutto una dittatura e una iattura per il Paese, da consegnare alla storia e di cui smettere di parlare come se fosse ancora qualcosa di "attuale", "nostalgico" e "riproponibile". Lo farò riportando quanto segue da Wikipedia (enfasi nostra) e con una vignetta di Sio tratta da Twitter:
Per quasi tutto il XX secolo gli storici ritennero che la principale causa del delitto Matteotti fosse stato il suo discorso di denuncia pronunciato alla Camera il 30 maggio 1924. L'ipotesi di un delitto legato alla scoperta di un affare illecito non fu esclusa da Renzo De Felice (le insistenti voci di un delitto affaristico “non possono essere lasciate cadere a priori”), ma rimase sempre sullo sfondo. Successive ricostruzioni hanno tuttavia dato maggiore peso a tale ipotesi.
Lo storico statunitense Peter Tompkins nel volume Dalle carte segrete del Duce (2001), aderisce alla tesi secondo cui Giacomo Matteotti sarebbe stato assassinato, oltre che per l'incisiva denuncia delle irregolarità e delle violenze compiute dai fascisti nelle elezioni politiche del 1924, anche perché in possesso di documenti attestanti le tangenti versate dalla compagnia petrolifera Sinclair Oil Company ai ministri Gabriello Carnazza e Orso Maria Corbino, entrambi massoni di Piazza del Gesù.
Read More -
Nel 1984, dopo il successo del C/64, la Commodore lanciò sul mercato il Plus4 ed il Commdore16, due macchine quasi identiche che si differenziavano per il quantitativo di RAM a bordo e per la dotazione del software in ROM.
Read More