-
Si parla molto di Internet su… Internet, ma tutte le pagine che trattano della storia di Internet hanno due classici difetti: (a) sono verbosissime e (b) sono in inglese. Così abbiamo pensato di fare un riassunto super compatto nelle pagine di Gioorgi.com…
La prima rete interconnessa è quella creata dal dipartimento di difesa americano, e chiamata ARPANET. Siamo all’inizio degli anni 70.
Read More -
Sun ha lanciato JavaFX 1.0, piattafroma software di cui ci siamo già occupati in tempi non sospetti. La notizia è stata ripresa da Slashdot. Purtroppo leggiamo anche che non c’è al momento una versione per Linux o Solaris: “The lack of a Linux or Solaris release is a notable absence.” Però la presenza del codec On2 (usato per riprodurre i filmati di youtube) lascia pensare che javafx voglia competere frontalmente con Flash.
Read More -
In America si definisce Black Friday è negli Stati Uniti il primo venerdì successivo al Thanksgiving Day (Giorno del Ringraziamento), e tradizionalmente dà inizio alla stagione dello shopping natalizio.
Su Wikipedia leggiamo che:
Si tratta di una festa non ufficiale che tuttavia assume una grande importanza sotto l'aspetto commerciale poichè costituisce un valido indicatore sia sulla predisposizione agli acquisti sia indirettamete sulla capacità di spesa dei consumatori americani tanto da essere attentamente osservato e atteso dagli analisti finanziari e dagli ambienti di borsistici americani e internazionali.
A Gioorgi.com abbiamo quindi provato a chiederci che cosa sarebbe successo il Blakc Friday, controllando la cronaca il giorno successivo a tale data.Le grandi catene di commerciali offrono in questa occasione notevoli ed eccezionali promozioni al fine di incrementare le vendite.
Il termine Black Friday è nato a Philadelphia e deriva il nome dal pesante e congestionato traffico stradale che si sviluppa, per l’occasione, in quel giorno.
Read More -
La seguente documentazione traccia un percorso formativo sintetico per apprendere la specifica J2EE 5.
Si parte dalle Servlet e dalle jsp, per arrivare fino agli EJB, che si consiglia di affrontare dopo aver ben appreso i concetti alla base della programmazione web.
Read More -
Il design pattern Singleton è il primo design pattern in cui si si imbatte, ed è molto importante anche perché aiuta a comprendere meglio i linguaggi OOP.
Read More -
La scelta di un Content Management System (CMS) è spesso cruciale, soprattutto se dovete usarlo per creare un sito per un utente finale poco smaliziato.
Vi sono così tanti software di CMS, che scriverne uno da zero è quasi sempre un’opzione da considerare con molta cautela.
In questo articolo prenderemo in esame tre CMS scritti in PHP, molto diffusi e con un nutrito numero di fan.
Read More -
In un articolo del corriere della sera del 19 novembre 2008, leggiamo un inciso che dà un’idea della crisi in atto. Si riporta una discorso del ministro del Tesoro Henry Paulson (grassetto nostro):
Paulson [...] ha spiegato che, anche se la crisi rimane grave, non è cosa da poco che il sistema sia sopravvissuto a una spaventosa distruzione di ricchezza. Ed ha fornito un dato impressionante: le istituzioni che nei mesi scorsi «sono fallite o hanno vissuto una situazione che equivale a un fallimento», e cioè Bear Stearns, IndyMac, Lehman Brothers, Washington Mutual, Wachovia, Fannie Mae, Freddie Mac e il colosso assicurativo Aig, all' inizio del 2008 avevano un patrimonio complessivo di 4,7 trilioni di dollari: una cifra pari a due volte e mezzo il Prodotto interni lordo dell' Italia. Una ricchezza andata quasi completamente in fumo.
Read More -
A Gioorgi.com
ci occupiamo di software da molto tempo. Giovanni Giorgi respira il software dalla metà degli anni ottanta, quando il Vic 20 fu commercializzato in Italia (abbiamo trovato molti dettagli sul nome e la storia del VIC-20, ma la fonte più attendibili è sempre wikipedia).Dopo così tanto tempo, possiamo affermare uno dei principi fondamentali che qualsiasi persona si occupi di software deve tenere a mente.
Non importa se siete account, ingegneri, responsabili di marketing o semplici sviluppatori junior. Dovete sempre tenere a mente che il software che producete deve essere facile.
Read More -
Modulo1: Java, algoritmi e strutture dati di base.
- Introduzione alle collezioni In particolare Map, TreeMap, ArrayList, Set, tutte del package java.util Classi: Arrays/Collections
- Eccezioni: Gerarchia delle eccezioni. Eccezioni: articolo illustrativo in Italiano
- Unicode e Internazionalizzazione Ottimo Articolo sull'Unicode e i character set in generale Introduzione alla API di internazionalizzazione
- Come si fa ad ordinare una lista utilizzando l'API di Java? Ordina una Enumeration usando due sole chiamate.
- A cosa serve l'interfaccia Map.Entry? Fai un esempio d'uso.
- Che differenza c'è tra Throwable e Exception? Perché OutOfMemoryError deriva da Error e non da Exception?
- A cosa serve ResourceBundle?
- Concetto di Deployment, Jar ecc
- Java e il Web. Specifica delle Servlet & Javadoc
- Specifica HTTP 1.0
- A cosa serve l'interfaccia SingleThreadedModel?
- Perché HttpSession non ha getParameter()? A cosa serve la classe URLEncoder?
-
L’andamento delle borse negli ulti giorni (soprattutto la prima settimana di Novembre) non è stata influenzata positivamente né dalle elezioni americane (che portano un presidente con un consenso largo e diffuso) né dall’annuncio della buona salute di Unicredit (che incrementerà gli investimenti alle aziende meritevoli).
Read More -
(Updated on 2014,2018) Programma suggerito del percorso formativo:
- Object Oriented Programming (OOP) & Java
- Hollywood Principle, "don't call us, we'll call you".
- Struts 1.2 e succ
- Hibernate, speed intro.
- Consulenza
- Design Patterns e modellazione
- ToolBox as a plus:
- JUnit e HttpUnit Cookbook
- Regular Expressions Esempio animato Editor per esercitarsi
- Linux Filosofia alla base di Unix, da "The Art of Unix Programming" di Eric Steven Raymond
- Linguaggio open a scelta, diverso da Java: Python, Perl o Ruby Cosa provare: RubyOnRails, GoogleAPI in python, librerie CPAN del Perl
- Approfondimenti
- Object Oriented Programming (OOP) & Java
-
A Gioorgi.com la redazione ha una doppia anima: da un lato siamo fan dell’america, dall’altro ne evidenziamo gli errori compiuti negli ultimi anni, come per esempio la lunga e non risolutiva guerra in Iraq, a cui rischia di aggiungersi anche un conflitto di sapore iraniano. Come molti, abbiamo seguito con emozione la notte elettorale, e abbiamo segretamente tifato per Barrack Obama.
Read More -
A Gioorgi.com non siamo avvezzi a credere a tutto quello che dice la stampa.
Per parecchio tempo, il fenomeno “Second Life” ha imperversato sui media: sembrava che se tu non avessi un avatar, un negozio virtuale, un’ “isola politica” o un’attività piazzata su second life saresti stato etichettato come “sfigato digitale”.
In questi giorni è stata rilanciata la notizia secondo cui second life stia andando sempre peggio. Repubblica lo aveva già rilevato mesi fa, ma ora è chiaro il tracollo: su 15 milioni di utenti, solo poco più di 480.000 hanno abitato l’ultima settimana di Second Life (SL for friends). Un sistema in cui per svagarsi è necessario spendere denaro vero, ed in cui la tua identità non è verificata sa di new economy old style (quella esplosa con la bolla del 2001, per intenderci).
Read More