-
C’è un bellissimo pezzo di Luca Sofri, che ci fa riflettere sulla mirabolante idea della
democrazia diretta, tanto cara al M5S, e della cui zoippicante implementazione sofware noi siamo stati dubbiosi in tempi non sospetti.Riporto dal pezzo di Sofri, che a sua volta cita due importantissimi quotidiani, dei virgolettati da una chat interna del M5S, che sono con tutta probabilità veri, perché provienenti da moltissime fonti diverse con il medesimo significato
Read More -
C’è un bell’articolo de “Ilpost” intitolato “I tornmenti del Fatto Quotidiano”, che riassume bene anche i cambi continui di direzione politica dei pentastellati.
Infine, questo articolo del vice direttore del post, intitolato “Rousseau non è un problema" che va un po’ controcorrente rispetto a certe redazioni di giornali, che mettevano in una luce negativa il tentativo legittimo dei entastellati di mettere al voto le decisioni dei loro parlamentari (sempre meno spesso chiamati “Cittadini”).
Read More -
Quando frequentavo le medie inferiori nella mia classe si formarono due pseudo bande. I due presunti “capetti” non amavano molto la neutralità: “O sei con noi o sei contro di noi”. Per cui non mi fu possibile stabilire legami stabili con tali loschi figuri. Questa rigidità mentale era giustificata dalla giovane età oltre che dal fatto che si trattava di una scuola di periferia.
Read More -
La rielezione di Giorgio Napolitano come presidente verrà portata storiamente come prova della crisi in cui la seconda repubblica versa in questo periodo. Da un lato il blocco dei partiti tradizionali (PD,PDL,Scelta Civica, SEL, Lega…) ha sempre voluto rifuggire un accordo con il neonato movimento cinque stelle (M5S). Simmetricamente l’M5S ha proposto Rodotà come presidente senza mai aprirsi ad una discussione.
Read More