open-menu closeme
Home
RetroComp icon
Retro Computing Articles Composition Notebooks 8bit
DevOps icon
Automation K8s Done Right
GenAI icon
Fatlama Newsletter Generative AI
Projects icon
Software Projects Arduino Misterio Esp8266 SQLite
Status
Links icon
GitHub LinkedIn
About
github linkedin rss
  • Is JavaScript a better evil then Dart? I am your father Luke….

    calendar Sep 17, 2011 · 3 min read
     en featured  · google javascript javascript-war nodejs war
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    And so you like JavaScript Html5 Web app, which can run on Safari iPhone, Nokia Windows Phone, Android web browser, Black Berry and so on? Are you on the mantra of multi platform mobile programming, aren’t you? Well,  Google mega corporation will soon awake you in a new nightmare: a new programming language!


    Read More
  • Perché Amo Emacs (di nuovo): Org Mode e Visual Line Mode

    calendar Aug 17, 2011 · 5 min read
     featured it org-mode-parser software  · emacs freedom great-ideas org-mode
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Ho iniziato ad usare Emacs quando ero in università. Un volta un mio collega mi disse: “Non ho ancora capito se chi usa emacs è un genio o un folle”.(*) Dopo anni di utilizzo, ho dovuto servirmi spesso di Eclipse, ed Emacs è finito nel dimenticatoio. Ho anche provato a sostituirlo con JEdit e VIM, e mi sono sempre pentito. Intendiamoci, VIM è un ottimo editor, ma è forse più complicato di Emacs.

    Mi è sempre piaciuto scrivere, e quindi ho finito per servirmi di MS-Word 2010 per i miei racconti, e di Eclipse per sviluppare non solo in Java ma anche in Python, Ruby ecc… Ora ho scoperto che potrei fare tutto, ma veramente tutto questo con Emacs 23… ma andiamo con ordine.

    (*) Per i fanatici di VI, la mia battuta preferita è che “VI è stato creato da un pianista mancato” fatta da un mio collega di lavoro nel 2002…


    Read More
  • Functional Programming

    calendar Jul 17, 2011 · 4 min read
     en featured lang software  · closure erlang functional-java functional-programming java programming-languages
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Functional Programming

    Because of the success of my article on java closure, I have decided to write another article on functional programming.


    Read More
  • Why your IoC container could be a pain for you, young Padawan

    calendar May 22, 2011 · 5 min read
     en featured software  · c framework java spring
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Why your IoC container could be a pain for you, young Padawan

    Inversion of Control (IoC) is a very good idea.

    But as the clever Joel Spolsky  noted, sometimes you need to be a super-natural hero to use it:

    … I try not to be judgemental (HAHA!), but I think that people who use IoC containers are (A) very smart and (B) lacking in empathy for people who aren't as smart as they are. Everything makes perfect sense to them, so they have trouble understanding that many ordinary programmers will find the concepts confusing. It's the curse of knowledge. The people who understand IoC containers have trouble believing that there are people who don't understand it. …
    I have trouble using Spring in at least two projects. On the third, it was a disaster, because a single software-architect-guy keeps passing around the Spring context factory as method parameter, getting beans from it!
    Read More
  • jQuery 1.6 Released

    calendar May 3, 2011 · 1 min read
     en featured knowledgebase  · javascript jquery
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    jQuery 1.6 Released
    jQuery 1.6 is now live and available for consumption! We’re quite proud of this release, it includes a major rewrite of the Attribute module and a number of performance improvements.

    Please take this opportunity to thank members of the jQuery Team and the jQuery bug triage team for their help in getting this release out the door.


    Read More
  • NoSQL Rocks? We try to understand

    calendar Apr 10, 2011 · 4 min read
     en featured knowledgebase sql  · ideas nosql sql
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    NoSQL Rocks? We try to understand

    At Gioorgi.com we was never a SQL fan. In 2000 we thinked SQL was boring, mostly because sql algebra could be a bit boring. Then we found this book written by one of the father of SQL. Years ago Google and then Facebook popped out with new incredible ideas, for improved and super fast scalability, which eventually turned to the “NoSQL” mantra.

    But NoSQL is a mature technology, or it is only a path traced by the Social company out of there? Let’s explore together…


    Read More
  • Arduino vede e provvede

    calendar Mar 3, 2011 · 1 min read
     arduino  featured it  · ping
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Arduino vede e provvede

    In questo secondo articolo vedremo come pilotare un sensore sonico sul vostro Arduino. Il sensore sonico più citato su internet è il Ping))) della Parallax. In realtà ne esistono anche altri, ma poiché non sembrano più convenienti, useremo il Ping.


    Read More
  • Arduino: partire da zero

    calendar Feb 24, 2011 · 2 min read
     arduino  featured it  · italia
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Arduino: partire da zero

    Trovare un tutorial che spieghi da zero che cosa vuol dire programmare il micro controller più famoso del mondo non è facile. Per fortuna questo ottimo articolo di Michele Maffucci spiega in modo chiaro e semplice come è fatto Arduino, e come iniziare a far lampeggiare il led sul pin 13. Ma andiamo ad iniziare!


    Read More
  • Non tenere la testa tra le nuvole: torna con i piedi per terra!

    calendar Feb 5, 2011 · 4 min read
     featured it software  · cloud-computing fatti
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Non tenere la testa tra le nuvole: torna con i piedi per terra!

    Il Cloud computing inizia a scricchiolare? La domanda è lecita se si mettono in fila alcuni fatti, e considerazioni tecniche:


    Read More
  • C# 4.0 in a Nutshell

    calendar Feb 2, 2011 · 2 min read
     en featured software  · books c net oreilly
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    C# 4.0 in a Nutshell

    My Big Company asked me to develop a small-sized application using C# and WebForms. The Customer was a big Italian Bank, and it asked for that technology: I was chosen because of my Java seniority, but I was zero on .NET knowledge


    Read More
  • Introduzione a SQL Server 2008 Express

    calendar Jan 30, 2011 · 4 min read
     featured it sql  · c database sqlserver
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    In questo articolo parleremo di Microsoft SQL Server.

    SQL Server nasce inizialmente da uno sforzo congiunto di Microsoft, Sybase and Ashton-Tate che nel 1989 creano tale prodotto avente come target OS/2.

    Dopo alcune vicessitudini Microsoft si smarca da Sybase e SQL Server versione 6.0 è la prima versione per Windows NT che non ha più dipendenze di copyright da Sybase.


    Read More
  • How to display an animation during page loading

    calendar Jan 12, 2011 · 1 min read
     en featured knowledgebase software  · javascript jquery magic web
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    How to display an animation during page loading

    Old web site requires sometimes to show a big “Loading…” gif in the front of the page. It is not trivial to do it, especially if you have already plenty of jQuery forms developed, with complex form submission, and half the site in an ajax form.


    Read More
  • Semplici regole per software architect

    calendar Jan 1, 2011 · 4 min read
     featured it software
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Semplici regole per software architect

    Per sviluppare bene un software, vi sono tante regole da seguire. Se vi danno la responsabilità di una architettura, vi sono però tre piccoli principi che mi hanno salvato più di una volta. Senza pretendere che essi valgano per tutti, ma conscio del fatto che in oltre 15 anni di programmazione ad oggetti mi hanno salvato più di una volta, eccoli qui:


    Read More
  • La libertà non ha prezzo: come liberarsi di GMail

    calendar Oct 10, 2010 · 4 min read
     featured it software  · google liberta
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    La libertà non ha prezzo: come liberarsi di GMail

    In questo articolo voglio illustrarvi le ragioni che mi hanno portato ad abbandonare GMail, ed i pro e contro di tale scelta. L’alternativa che ho scelto è di gestirmi “in casa” le email, su una macchina Linux appropiatamente configurata (postifix, dovecot, procmail e spamassassin lato server, e squirrel mail per la webmail).

    Questo è il primo di una picccola serie di articoli su questo argomento.

    Tra gli aspetti negativi di GMail possiamo annoverare:

    • Impossibilità di creare gerarchie di folder (le "label" di GMail). Le "priority" mail introdotte nel settembre 2010 non fanno altro che complicare la situazione invece che semplificarla.
    • Impossibilità di avere misure precise sui dati: quando si fa una ricerca, non viene mai ritornato neppure una approssimazione accettabile dei risultati (si legge "centinaia" o "migliaia")
    • L'aspetto della privacy è sempre più a rischio e delicato, visto che durante il 2010 Google ha osato affermare che chi vuole la privacy ha qualcosa da nascondere. Questo grave problema è condiviso con Facebook
    • Impossibilità di configurare l'antispam in modo appropiato
    Ovviamente tra gli aspetti positivi c'è da dire che GMail offre moltissimo spazio su disco, ha una interfaccia web leggera e con chat integrata, e ha un uptime di tutto rispetto. Inoltre il motore di ricerca era fino a poco tempo fa notevole.

    Per cui in questo articolo vedremo come valutare attentamente i dimensionamenti e l’effort richiesto, affinché sia possibile per ognuno dei lettori capire se il gioco vale la candela


    Read More
  • Proxy NTLM

    calendar Sep 23, 2010 · 1 min read
     featured knowledgebase software  · java python tips windows
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Proxy NTLM

    Spesso capita di dover scaricare file al di fuori del browser: per esempio per installare software o per consentire ai propri programmi python/java/curl di effettuare delle azioni programmatiche


    Read More
    • ««
    • «
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • »
    • »»

Recent Posts

  • La ruota del Destino
  • Darth Android
  • Vps Provider
  • Chat
  • RSS Readers
  • Vibe Coding: easy to say, difficult to survive
  • Basic V2 rocks

Latest comments

    Giovanni Giorgi

    Copyright 1999-  GIOVANNI GIORGI. All Rights Reserved

    to-top