-
Se vi dicessi che il 20% delle comunicazioni che il vostro smartphone attua per consentirvi di usare Whatupp o leggere il giornale è verso i server pubblicitari di google, facebook, amazon, come reagireste?
Questo è un articolo divulgativo su uno strumento che è possibile installarsi a casa propria, per proteggere la propria rete Internet dalla pubblicità, e rafforzare la privacy della propria famiglia.
Chi ha bambini piccoli a casa sa che oramai sono in grado di giocare su smartphone o guardare filmati su Youtube. Si pone quindi un problema che va dal controllo di ciò che guardano, alla loro privacy, passando anche per una riduzione della loro esposizione alla pubblicità.
Per intenderci, Youtube non ha una grossa considerazione dello spettatore: le pubblicità non sono correlate con i contenuti, e anche abilitando i filtri per adulti il risultato è che non c’è un controllo su cosa vedono i nostri figli; tradotto in parole semplici, pubblicità inappropriate possono apparire durante la visione di un cartone animato LEGO.
Sto parlando di tutte cose che ho toccato con mano, e fornirò conferme con riferimenti ad altri articoli. Non è mia intenzione allarmare nessuno, ma sensibilizzare tutti sulla esistenza di una onda crescente che sta cercando (in sordina) di imporci un modo di vivere che non dobbiamo per forza abbracciare.
Read More -
When Steve Jobs given some suggestions to Google, I fear he was still upset for the Android-carbon-copy of the iPhone. Because Jobs suggested Google to focus on a small subset of product (no more then five) and Google did it. And google started killing a lot of lab projects.
Read More -
And so you like JavaScript Html5 Web app, which can run on Safari iPhone, Nokia Windows Phone, Android web browser, Black Berry and so on? Are you on the mantra of multi platform mobile programming, aren’t you? Well, Google mega corporation will soon awake you in a new nightmare: a new programming language!
Read More -
Be strong young Jedi. This war will begin shortly. You can try to keep you jdk under your pillow, but the html5 will hit you in the middle of the night. And a knife in the dark will rise from shadow: JavaScript
Read More -
Dapper is a single file you can drop in to your project that will extend your IDbConnection interface. [...]
A key feature of Dapper is performance. The following metrics show how long it takes to execute 500 SELECT statements against a DB and map the data returned to objects.
Read More -
LINQBridge is a re-implementation of all the standard query operators in Framework 3.5's System.Linq.Enumerable class. It's designed to work with the C# 3.0 compiler, as used by Visual Studio 2008. LINQBridge comprises a LINQ to Objects API for running local queries. (It doesn't include an implementation of LINQ to SQL, nor LINQ to XML; a good compromise can be to force Framework 3.5 out to just the server machines, allowing LINQ to SQL to be used where it's needed most).
via linqbridge - Re-implementation of LINQ to Objects for .NET Framework 2.0There are a lot of legacy project out of there. Some customer will ask you to add a simple .NET 2.0 web service to a big application, and they will not switch to C# 3.5 for that.
Read More -
I have used Google in the past 8 years (I know, I am a bit old). Then I was annoyed because of a bad behavior of Google with my AdSense account (shutdown without being able to talk back to someone for explanation).
Read More -
In questo secondo articolo che illustra come configurare la posta elettronica sui propri sistemi, vedremo come gesitre le mailing list in modo molto flessibile, servendosi di opzioni usate raramente in procmail.
Una delle nostre esigenze è quella di creare dei filtri automatici che identifichino le mailing list e creino automaticamente delle cartelle separate.
Read More -
In questo articolo voglio illustrarvi le ragioni che mi hanno portato ad abbandonare GMail, ed i pro e contro di tale scelta. L’alternativa che ho scelto è di gestirmi “in casa” le email, su una macchina Linux appropiatamente configurata (postifix, dovecot, procmail e spamassassin lato server, e squirrel mail per la webmail).
Questo è il primo di una picccola serie di articoli su questo argomento.
Tra gli aspetti negativi di GMail possiamo annoverare:
- Impossibilità di creare gerarchie di folder (le "label" di GMail). Le "priority" mail introdotte nel settembre 2010 non fanno altro che complicare la situazione invece che semplificarla.
- Impossibilità di avere misure precise sui dati: quando si fa una ricerca, non viene mai ritornato neppure una approssimazione accettabile dei risultati (si legge "centinaia" o "migliaia")
- L'aspetto della privacy è sempre più a rischio e delicato, visto che durante il 2010 Google ha osato affermare che chi vuole la privacy ha qualcosa da nascondere. Questo grave problema è condiviso con Facebook
- Impossibilità di configurare l'antispam in modo appropiato
Per cui in questo articolo vedremo come valutare attentamente i dimensionamenti e l’effort richiesto, affinché sia possibile per ognuno dei lettori capire se il gioco vale la candela
Read More -
Tratto da una storia vera.
Drrrrin
Giorgi:-Pronto? Voce Sconosciuta Femminile:-Buon giorno signor Giorgi, la chiamavo perché ho bisogno di aiuto per scrivere del codice sulla piattaforma MP di trading on line…. -Mi scusi? -Sì, lei è un esperto di trading on line vero? -Sì… (non mi lascia aggiungere altro) -Perché mi hanno detto che il linguaggio che devo usare è simile al C++, ed ho visto su Internet che lei è un esperto di C++. -Mi scusi ha visto dove? -(spazientita) Ho digitato “esperto programmatore c++ trading” e ho trovato il suo nome…
Read More -
At Gioorgi.com we have used plenty of web frameworks.
Giovanni Giorgi used Seaside, a lot of PHP frameworks, Java Struts, RubyOnRails, and Python Django.
We have started to look for Web2Py, a compact, easy to learn python web framework.
From the most notable feature, it runs also on Google App Engine. Written by an Italian University professor for teaching web development, spots a very clean design, and a robust security infrastructure. We suggest it because installation (and upgrading) is a snap.
Let’s take a look to it…
Read More -
Yahoo has been a vociferous Apache Hadoop user and supporter for several years now, and uses it extensively within its Search technologies. Hadoop has been gaining popularity in the Cloud Computing space, with companies like the NYTimes converting 4TB and 11 million articles to PDFs in under 24 hours using Hadoop and EC2 in late 2007. Hadoop has been made available in Amazon's cloud and Yahoo has now released its own Hadoop version.
from Slashdot | Yahoo Releases Open Source Hadoop Distribution. -
Hi World. I didn’t lost a bit of grip on edge news, altrought now I am married!
In the first days of May we read about a new serach engine, called WolframAlpha.
The idea behind WolframAlpha are interesting, so we will take a close look to it.
Slashdot is following the engine very tightly (“Wolfram Alpha Launches Tonight, On Camera”, published on May 16) ans so will do Gioorgi.com.
[UPDATED! Google Squared is out of there!!]
First published on May 18th, 2009
Read More
