-
Zopa (acronimo di Zone of possible agreement) è un network peer to peer di prestiti on line, gestito da Maurizio Sella (cugino di quarto grado dell’ omonimo ex presidente dell’ Abi, per i dettagli consultate questo articolo del Corriere del 12 maggio 2008).
Read More -
In America si definisce Black Friday è negli Stati Uniti il primo venerdì successivo al Thanksgiving Day (Giorno del Ringraziamento), e tradizionalmente dà inizio alla stagione dello shopping natalizio.
Su Wikipedia leggiamo che:
Si tratta di una festa non ufficiale che tuttavia assume una grande importanza sotto l'aspetto commerciale poichè costituisce un valido indicatore sia sulla predisposizione agli acquisti sia indirettamete sulla capacità di spesa dei consumatori americani tanto da essere attentamente osservato e atteso dagli analisti finanziari e dagli ambienti di borsistici americani e internazionali.
A Gioorgi.com abbiamo quindi provato a chiederci che cosa sarebbe successo il Blakc Friday, controllando la cronaca il giorno successivo a tale data.Le grandi catene di commerciali offrono in questa occasione notevoli ed eccezionali promozioni al fine di incrementare le vendite.
Il termine Black Friday è nato a Philadelphia e deriva il nome dal pesante e congestionato traffico stradale che si sviluppa, per l’occasione, in quel giorno.
Read More -
La scelta di un Content Management System (CMS) è spesso cruciale, soprattutto se dovete usarlo per creare un sito per un utente finale poco smaliziato.
Vi sono così tanti software di CMS, che scriverne uno da zero è quasi sempre un’opzione da considerare con molta cautela.
In questo articolo prenderemo in esame tre CMS scritti in PHP, molto diffusi e con un nutrito numero di fan.
Read More -
A Gioorgi.com
ci occupiamo di software da molto tempo. Giovanni Giorgi respira il software dalla metà degli anni ottanta, quando il Vic 20 fu commercializzato in Italia (abbiamo trovato molti dettagli sul nome e la storia del VIC-20, ma la fonte più attendibili è sempre wikipedia).Dopo così tanto tempo, possiamo affermare uno dei principi fondamentali che qualsiasi persona si occupi di software deve tenere a mente.
Non importa se siete account, ingegneri, responsabili di marketing o semplici sviluppatori junior. Dovete sempre tenere a mente che il software che producete deve essere facile.
Read More -
Nell’ultimo mese si è molto parlato della crisi che ha investito il mercato finanziario, e nonostante le già pessime performance di alcuni prodotti, la situazione sta leggermenete peggiornado.
A Gioorgi.com abbiamo deciso di attendere prima di pubblicare questo articolo. Difatti, benché molte delle riflessioni qui contenute fossero già maturate a fine settembre, i continui ribassi di borsa e il panico da insolvenza rendevano difficile anche una valutazione “a caldo” della situazione.
Read More -
Ai primi di settembre google ha lanciato la beta di Chrome, il suo browser per Internet. Il periodo scelto non è casuale, poiché Google è stata fondata proprio ai primi di settembre. Difatti su Wikipedia leggiamo:
Larry Page e Sergey Brin, allora studenti dell'Università di Stanford, dopo aver sviluppato la teoria secondo cui un motore di ricerca basato sull'analisi matematica delle relazioni tra siti web avrebbe prodotto risultati migliori rispetto alle tecniche empiriche usate precedentemente, fondarono l'azienda il 7 settembre 1998. Convinti che le pagine citate con un maggior numero di link fossero le più importanti e meritevoli (Teoria delle Reti), decisero di approfondire la loro teoria all'interno dei loro studi e posero le basi per il loro motore di ricerca.
Questo articolo rende onore alla fondazione di Google, ricordandoci che quando tutto sembrava già detto nel mondo dei motori di ricerca, due persone riuscirono a dire qualcosa di nuovo, e posero le basi di una rivoluzione.L’algoritmo PageRank, che è la base del motore di ricerca, è stato costruito ispirandosi all’algoritmo HyperSearch ideato da Massimo Marchiori, un matematico italiano.
Read More -
Nel campo dell’IT italiana, si definisce “body-rental” la pratica di alcune società X di “affittare” delle persone ad altre società di consulenza Y che poi le impiegano presso dei grandi Clienti.
Read More