-
E’ abbastanza inquietante notare come due degli stati più ricchi al mondo abbiano avuto dei leader incapaci di gestire la pandemia (sto parlando di USA e Regno Unito):
I trend parlano di 134000+ morti negli USA, seguiti dai 70300+ del Brasile e dai 34900+ dell’Italia.
Read More -
Andrea è medico ematologo del Centro Emofilia e Trombosi del Policlinico di Milano, e attualmente lavora in un reparto Covid
Il 17 Marzo 2020 Andrea si è gentilmente offerto di rispondere alle domande dei compagni di classe di sua figlia.
Ne è nata una bella chat, fresca con domande mai banali ma che rispecchiano più la curiosità dei bambini che la paura degli adulti. Ho pensato fosse bello raccoglierle, e ne è nato questo documento: ringrazio ancora Andrea per il permesso di pubblicazione.
Read More -
Come capire quanto l’isolamento casalingo ti sta facendo male. Ecco una lista, in ordine di priorità:
- Livello 1: ti rimetti a fare il pane con la macchina del pane
- Fai spesso le pulizie con la scopa elettrica dopo aver sparecchiato
- Ti ricordi di caricare la scopa elettrica dopo aver fatto le pulizie
- Programmi la spina intelligente wireless che avevi comperato a Natale e di cui ti eri dimenticato l'esistenza.
- Fai cose che non avevi fatto per mancanza di tempo: tipo bricolage o riflettere sul corretto ordine cronologico di visione della saga degli Avengers:

- Fai cose noiosissime tipo studiare cose di lavoro
- Fai cose che non avevi fatto negli ultimi venti anni per mancanza di tempo: tipo ricompilare il kernel di Linux (ma quanto ci impiega?!)
- Ordini i tuoi LEGO dopo aver acquistato un porta-minuterie come questo:

- Inizi a seguire il corso di Yoga aziendale (che non è niente male, ma essendo sport avevi sempre trovato una scusa adeguata per EVITARE di farlo).
- Fai cose che non hai mai fatto neppure quando eri single e non avevi nulla da fare: svuoti la credenza e ne riorganizzi il contenuto, mostrando con orgoglio il risultato ai membri della famiglia (compagna/moglie/figli etc)
Read More -
E’ un momento irreale in Italia e nel Mondo, in questo periodo. Personalmente sono in smart working dal 27 febbraio, come la maggior parte dei miei amici che lavorano nell’IT o nel campo dei servizi.
Siccome le giornate stanno diventando tutte uguali, perfino gli weekend sembrano uguali al lunedì se si eccettua che non si lavora al PC, diventa difficile anche ricordarsi da quanto tempo si è in questa condizione.
Read More