-
Care e cari single, così avete trovato un partner e per risollevare il PIL, avete deciso di avere un bebé? Grandi!
Poiché più di un amico ha appena avuto pargoli, dall’alto della mia enorme esperienza (2 figli, 1 moglie, 7 computer, 2 iPad, 1 blog) vi dirò quello che ho scoperto tra scornate, urla dei miei e suggerimenti del suocero.
Read More -
Erlang è un linguaggio a mio avviso sottostimato, che ha parecchie cose da insegnare ai vari Scala/Rust/Java(Script) out of there… In particolare ci sono un insieme di feature di Erlang che prese singolarmente non sono difficili da comprendere e implementare, ma è l’insieme delle idee fondanti di Erlang che lo rende assai diverso dagli altri.
Read More -
In queste settimane abbiamo provato l’Arudino Starter Kit, ed ecco le nostre prime impressioni.

Read More -
L’Arduino IDE è uno strumento stupendo se non siete sviluppatori software professionisti, perché fornisce un ambiente molto semplice per sviluppare velocemente sketch e progetti Arduino. Se però siete degli incalliti programmatori C++, vorrete qualcosa di più potente, che vi consenta per es di abiliare le funzionalità C++11 del gcc-4.8.x che viene fornito con la tool chain AVR di Ardunio, oppure desiderate servirvi del vostro editor preferito.
Oppure la vostra build è composta da più file da assemblare assieme….
Read More -
Descrizione del corso: Introduzione ad Html5 basata su WebForms Target: certificazione corso 20480B Repository delle slide e del codice di esempio: https://github.com/daitangio/html5 Lingua: Italiano Tecnologia: Visual Studio 2013 (Trial Supported) Extra software required: SQL Express
Read More -
L’informatica spesso si scontra con la risoluzione di problemi reali in un modo più simile alla fisica che non alla matematica. In matematica, l’aspetto astratto consente di rifuggere dalle pochezze della realtà. La fisica e l’informatica invece devono dare risposte concrete a problemi reali. Oltre a ciò l’aspetto ingegneristico della informatica la costringe a fare più spesso i conti con la pochezza delle risorse contingenti, cose che un fisico ogni tanto deve fare, spesso può evitare con i modelli astratti.
La gestione del calendario perpetuo è una di queste realtà complesse, almeno a giudicare da cosa successe ad un famoso foglio elettronico negli anni 80…
Read More -
In questo secondo capitolo della serie egg box per arduino (una lampada a led costruita con 2 scatole di plastica delle uova), riscriveremo il codice in modo da utilizzare un sistema operativo real time chiamato NilRTOS e disponibile su Github; in particolare mostrerò un semplice sketch che è in grado di produrre un piccolo accordo ed accedere tre luci rispetto ad un ritmo, mentre una quarta, di colore rosso, si accenderà rispetto ad una cadenza diversa.
Read More -
Programmare Arduino è molto divertente, ed in questo articolo voglio mostrare come creare una semplicissima lampada luminosa. Questo esempio sarà anche il pretesto per mostrare differenti implementazioni software dello stesso progetto (in prossimi post)
Questo progetto è volutamente molto semplice, e non si serve di nessun sensore.
https://github.com/daitangio/egg_box
Read More -
This weekend I enjoyed with NTT Hackathon. We developed a Microsoft Kinetic-powered store: you can see objects, consult a catalog via arm swipe, and order 3D prints via hand claps. 3D Printing was powered by OctoPrint after a bad experience with SkyForge. We hope SkyForge will be production-ready in a couple of software-iterations (their lack of a full WebService API is simple to fix).
Read More -
A language that doesn’t affect the way you think about programming, is not worth knowing. Yale Professor Alan Perlis
In occasione dell’Elixir Conf siamo lieti di pubblicare una intervista con Francesco Cesarini. Nel 2009 abbiamo già recensito "Erlang Programming A Concurrent Approach to Software Development" scritto a quattro mani con Simon Thompson. Ora siamo lieti di ospitare una intervista ad ampio respiro con una delle colonne portati di Erlang Solutions.
Read More -
La Intel ha commercializzato da poco i NUC, (Next Unit of Computing): si trattà di unità compatte dalle dimensioni di un palmo, con doppia uscite HDMI e diverse categorie di processori Intel.
Sono ottimi come media server, ma è possibile anche usarli come server, come vedremo
Read More -
Mio figlio ieri sera mi guarda disteso sul lettone e chiede: “Papà ma anche nella tua pancia c’è un bimbo?” Sto ingrassando….
Domenica mattina
Nel silenzio tombale, il figlio mio si sveglia assonnato, sciabatta verso la sala immersa nella luce mattutina, poi si gira verso di me (che lo seguo in stato semi comatoso) e mi chiede: “Forse forse…forse forse mamma va svegliata…”
E io gli rispondo: “tesoro è l’alba di domenica, sono le 7:00, oggi non si deve nemmeno andar a far spesa, la facciamo dormire un po’ la mamma?…”
“Nooooo, di giorno non si dorme!….”
Tu sei piccolo Mattia? “No, i bambini piccoli vanno al nido” e così facendo unisce il pollice e l’indice per farmi vedere quanto sono piccoli i bambini piccoli “I bambini piccoli piangono sempre” E tu sei grande mattia? “Nooo io non sono grande” e allarga le braccia per fare “grande”.
Oggi papà compie quarant’anni, e tu tra pochi giorni ne compi quattro figlio mio. Tuo papà ha dieci volte la tua età. E’ meno preoccupato per il tuo futuro rispetto a quindici anni fa, quando eravamo la barzelletta del mondo (ora siamo un po’ più rispettati, anche se non sapendoci prendere sul serio sembriamo sempre una Nazione di serie B).
Matteo Renzi ha l’età del tuo papà, ed è il primo premier non ottuagenario (oppure non ottuso) che abbiamo da decenni, forse da secoli. In europa Renzi è considerato un furbetto, ed in parte lo è. Ma non è bravo come Berlusconi, per cui ahimé per lui (e fortuna per noi) dovrà impegnarsi parecchio per tracciare un solco nella storia; questo vuol dire che dovrà attuare delle vere riforme sociali, e non potrà occuparsi degli affari suoi come fece un presidente del consiglio di qualche governo fa.
Read More -
Ciao a tutti, è venerdì! Se avete due minuti di tempo, volevo indicarvi un articolo su un algoritmo non banale, molto ben descritto qui:
Read More -
Ho chiesto a mio figlio:"Sei permaloso?", lui ha risposto sbattendo il pezzo di lego che aveva in mano per terra:"No!" ha gridato.
Appunto.Fare una manifestazione a favore di Silvio Berlusconi dopo che per tre gradi di giudizio è stato condannato colpevole di reati fiscali è oltremodo stupido e testardo. L’intera stampa internazionale condivide questa riflessione (vi rimando all’ottimo articolo di Beppe Severgnini sul Corriere).
Read More