-
… non governa.
La sinistra progressista non è riuscita in questi anni a
- Semplificare le adozioni
- Rendere l'eutanasia sicura e praticabile
- Rendere semplici le unioni gay
- Depenalizzare lo spaccio di droghe leggere (non legalizzarlo eh!)
- Rendere la legge sull'aborto 194 applicabile indipendentemente dal numero di obiettori in ogni ospedale
- Mettere i giovani al centro del lavoro, invece che del precariato
- Parlare di quote rosa, di fatto premiando spesso i maschi del partito
Read More -
…l’elezione dei Presidenti di Camera e Senato della Repubblica qualche motivo di preoccupazione la darebbe anche ai più moderati.
Premessa: come abbiamo detto in un precedente post, vogliamo dare il beneficio del dubbio al prossimo Governo ed anche al parlamento, e cercare di valutarli solo sui fatti, tanto più che la situazione geopolitica non è delle migliori. Per esempio, alla prova dei fatti il Conte II se la cavò abbastanza bene, a parte e qualche rallentamento logistico di troppo, e alcune lacune gravi di alcuni ministri (Istruzione).
Detto questo però, le figure che sono state elette come presidenti di Camera e Senato sono abbastanza discutibili:
Read More -
Il modello Hewlett-Packard 48 (HP48) fu una serie di modelli di calcolatrici pensate per studenti ed ingegneri, costruite tra il 1990 e il 2003. Nel 1993, quando iniziai l’università costava molto di più della HP42 che poi scelsi, ed era la punta di diamante nella vetrinetta dei calcolatori che potevate trovare nelle cartolerie o nelle librerie specializzate. Mi è sempre rimasta la curiosità di sapere com’era programmare con questa calcolatrice, che vidi “dal vivo”, solo una volta in modo fugace. Così mi sono documentato e ho pensato di scrivere questo breve articolo, scoprendo che forse la HP48 ha ispirato uno dei linguaggi di programmazione nato nel 1995 che è ancora sulla cresta dell’onda dopo oltre 27 anni…
Read More -
Commentiamo con questo primo articolo il risultato delle elezioni 2022, che vedono la vittoria di Fratelli d’Italia, anche a “scapito” dei suoi alleati, una “tenuta” rispetto alle aspettative dei M5S, mentre una cocente sconfitta di PD e Lega.
C’è una cosa che non supporto nella retorica di Meoloni e Salvini: l’idea che esista un “canone” di famiglia, religiosità, sessualità, e che chi non si uniforma sia “fuori” dai loro circoli, anziché una persona da accogliere.
Lo stesso si potrebbe dire anche per la sinistra politically correct, che a mio avviso a spinto troppo sui concetti di identità liquida creando una certa confusione sarebbe altresì necessario che sia ancora possibile fare satira su questi argomenti, e invece sembra proprio che una certa cultura condanni qualsiasi battuta; per es la serie Friends vista con gli occhi di ora è piena di body shaming e sessismo… ma fa satira appunto sulla società e la sessualità, per cui a nostro avviso non è negativo a meno di non prenderla seriamente.
Non fraintendetemi: ritengo che per quanto riguarda l’identità sessuale ognuno possa definirsi come vuole (etero, bisessuale, maschio che si sente donna, e viceversa) nei limiti del rispetto degli altri.
In questa faglia culturale si innesta il “Fascita puccioso”, il ritorno a una visione chiusa e limitata (patria, famiglia, religione) che ha fatto la fortuna di un certo leghismo della seconda fase, e di cui ora Giorgia Meloni tenta di raccogliere i frutti, pittandosi la faccia di europeismo-friendly last minute
Read More -
E’ appena uscito “Return to Monkey Island”, una nuova avventura di uno storico franchise, a più di venti anni di distanza dall’ultimo episodio. Se siete dei fan, sapete già tutto, in caso contrario vi suggeriamo di documentarvi e di provarlo su steam o su Nintendo Switch: saranno i 23 euro meglio spesi del mese.
Read More