-
In the last seven months I have the need of sketching a bunch of interfaces, but I cannot find a valid tool. I was a Software Architect of a big huge project, busy also on other smaller projects as project manager.
I need a rapid way to sketch use cases, to pass them to a very young team.
Web interfaces are not easy to design, and we was in a very weird situation: the team was forced to use DAOs, with no O/R mapping tool. So I need also to map some interfaces to a database model, to help them building the model and the view classes
After some search, I ended up with MS Visio.
MS Visio is great, but too difficult to use, doing training is hard and so I must discourage its use. Worst, Visio costs a lot, and it is not included with the standard MS-Office Tools.
Visio offers only WinXP look&Feel, which is not the best for designing agnostic web interfaces.
Thank you to a friend of mine, I have the discovered the BalsamIQ Mockup project. Let’s see why it is a so good solution.
Read More -
Con disgusto mi sono allontanato dalla politica italiana per qualche mese, sia per come era finito il secondo verno Prodi sia perché ho trovato vuota e insipida la campagna elettorale che ne è seguita.
Tuttavia ora sento il bisogno di riflettere e fare il punto della situazione corrente, senza prendere la parti di nessuno dei due schieramenti delineati dalle elezioni; il nuovo governo, sorto dopo una rovinosa instabilità della coalizione di centro sinistra, è nato con molte promesse, e ora inizia a dover affrontare i problemi reali.
Read More -
Normalmente Gioorgi.com non è un sito dedicato alla illustrazione degli errati investimenti della Redazione. Però l’andamento del Fondo Arancio di ING Direct è così fallimentare, così stupidamente deprimente che ci incita ad una concisa discussione sui meccanismi dei fondi, in modo semiserio.
Poiché tra i fondatori di Gioorgi.com ve ne è uno che ha contribuito al design del backend su cui si basa l’interfaccia di compravendita fondi (=Giovanni), ci siamo sentito molto in colpa quando abbiamo visto questo grafico:
Andamento del fondo arancio Come si può osservare dal diabolico grafico, il fondo ha iniziato a veleggiare tranquillamente intorno ai 53 euro a botta. Giovanni, da bravo tester e risparmiatore è arrivato ad acquistarne qualche modesta quota, per un prezzo di carico medio intorno ai 55 euro. Ha continuato fiducioso nel mercato anche durante la caduta a picco del titolo, che ha iniziato a verificarsi intorno al novembre 2007.
Poiché il titolo stacca una cedola ogni giungo, il Gio credeva che di lì a sei mesi la bufera sarebbe passata, ma per sicurezza ha smesso di acquistare titoli, visto che la crisi dei mutui subprime stava iniziando a insospettirlo.
Read More -
After a bit of working, the projects section of Gioorgi.com is coming into life. Gioorgi Team is looking forward the 2009 to finalize the research projects.
Read More -
Il quindici luglio (martedì scorso) mi ha colpito una doppia notizia che riguarda la giustizia, di cui tutti i politici parlano.
Read More