-
Domenica sera ho seguito con interesse l'intervista a Romano Prodi, e c'猫 stata un'affermazione molto amara. Prodi, dopo essere stato premier per due volte, ha concluso che 猫 venuto聽 il momento di "dare spazio ai giovani", e che quindi il rinnovo della sua tessera del PD non andr脿 interpretato come una nuova potenziale discesa in campo, anche se non ha nascosto che continuer脿 a fare una qualche forma di politica attiva all'interno del partito democratico.
Read More -
AGGIORNAMENTO: Corretto Fava in Favia
L'ultima setimana 猫 stata contraddistinta da un "fuori onda" di Giovanni Favia聽(vedi anche ilpost), appartenente al movimeno cinque stelle di Beppe Grillo. Su repubblica alcuni giornalisti (tra cui Sebaastiano Messina) hanno esclamato affermazioni del tipo:di cosa vi stupite? Non vi eravate accordi che nel movimento non c'猫 democrazia? (questo sabato 8 settembre). La mia risposta 猫 No.
Ho sempre pensato che il movimento di Grillo avesse una forte componente democratica, e fosse guidato in modo sensato. Ritengo che Grillo creda in quello che scrive e dice, ma 聽sono stato sempre un simpatizzante distaccato聽聽del movimento cinque stelle. Difatti 猫 abbastanza evidente che Grillo utilizza il movimento cinque stelle anche come strumento per alimentare l'interesse dei suoi spettacoli, ed in ultima analisi per arricchirsi.
Per貌 in questo cupo momento, ho sentito parole abbastanza sensate provenire da Beppe Grillo.
Le proposte del movimento cinque stelle sono semplici, e alcune di loro non sono necessariamente popoluiste, ma abbastanza progressiste da spaventare destra e sinistra assieme. La non rieleggibilit脿 degli iniquisiti 聽e un limite di due mandati non penso piacerebbero a nessuno dei 900 politici in carica, e difatti il Movimento5 猫 l'unico che lo propugna...
Read More -
Ho votato SI al referendum costituzionale, perch茅 ho ritenuto che fosse una buona idea ridurre un po' il numero di parlamentari, e perch茅 la riforma non toccava altri aspetti della Costituzione, come invece accadde per altri due tentativi (Berlusconi, Renzi) avvenuti negli ultimi vent'anni. La vittoria del SI ha come conseguenza la necessit脿 di rivedere la legge elettorale.
Read More