open-menu closeme
Home
RetroComp icon
Retro Computing Articles Composition Notebooks 8bit
DevOps icon
Automation K8s Done Right
GenAI icon
Fatlama Newsletter Generative AI
Projects icon
Software Projects Arduino Misterio Esp8266 SQLite
Status
Links icon
GitHub LinkedIn
About
github linkedin rss
  • Java Espresso, parte II

    calendar Apr 6, 2009 · 4 min read
     it software  · april ejb espresso guide hosting j2ee java java-espresso lamp
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Java Espresso, parte II

    A Gioorgi.com abbiamo una sezione di ricerca e sviluppo, dove abbiamo la necessità di provare diversi tipi di ambienti in situazioni live: prova e ti riprova, abbiamo consolidato una certa esperienza in soluzioni Java Enterprise a “consumo ridotto”.

    In questa serie di articoli (di cui state leggendo la seconda puntata) vediamo come ottenere un’ambiente Java leggero, LAMP-like che gira in una manciata di Megabytes…


    Read More
  • Java in un Espresso, Parte I

    calendar Apr 5, 2009 · 3 min read
     it software  · april ejb espresso guide hosting j2ee java java-espresso lamp
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Java in  un Espresso, Parte I

    Introduzione

    Quando Java nacque nel 1995, aveva parecchie frecce al suo arco, ma anche molta incertezza. Ricordo che in università fu accolto con favore dall’ambiente accademico, per le sue spiccate doti didattiche.

    Java era più semplice da insegnare del C++, e aveva una libreria di base molto ben organizzata. Era già previsto l’uso della proto-annotazione “@deprecated” perché Sun sapeva che avrebbe dovuto far evolvere l’API, e questo evidenziava la cura e l’attenzione per l’organizzazione del lavoro del project management. Ai tempi Sun puntava sulle Java Applet e sugli aspetti di sicurezza, in cui Java eccelleva. Benché la vocazione di Sun fosse enterprise, ancora le specifiche EJB erano al di là da venire.

    L’osservazione dei miei colleghi più scafati, che usavano PHP e Perl er ache Java era troppo pesante (in termini di memoria consumata) e lento (essendo interpretato) per i piccoli microcomputer da 12Mb che affollavano le nostre case.

    Nel 2009, quattordici anni dopo, le cose sono cambiate e ora anche i pc di casa hanno sistemi a due processori e 4GB di RAM. Java è ancora lento e pesante ?

    Vediamo come sviluppare applicazioni leggere e compatte in Java…


    Read More
  • Java JDBC Probe

    calendar Apr 3, 2009 · 1 min read
     en knowledgebase software  · database db java news tip
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Java JDBC Probe

    Tired of prepared statement written down on the code?


    Read More
  • A very good hosting provider

    calendar Mar 3, 2009 · 1 min read
     en featured software  · gioorgi hosting internet java linux php unix web
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    A very good hosting provider

    After my past experience with bad hosting provider, I am happy to say I have find a very good hosting service. If you need VPS hosting, Rimuhosting is a very good choice.


    Read More
  • JRuby and Jython: the easy way

    calendar Feb 8, 2009 · 4 min read
     en knowledgebase lang  · java jython nttdata python redscorpion
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    JRuby  and Jython: the easy way

    The revamp of Jython 2.5, the python interpreter written in Java, is a very good news, because give us the chance to think of a new way of coding. Looking at Google trends,  JRuby and Jython are emerging as key  pieces of a new puzzle.


    Read More
  • Edivad: how to use old JUnit3 tests with JUnit4

    calendar Jan 24, 2009 · 1 min read
     en software  · java
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Edivad: how to use old JUnit3 tests with JUnit4
    The 4.x way is to use JDK (>=5) annotation, but if you for some reason have to use the JDK 1.4 you have two solutions. The one I prefer is to use junit 3.8.x but if you cannot tolerate the missing of JUnit 4.x in the attached PDF you’ll find the standard 4.x way (with annotation) and a workaround for using the old JUnit TestSuite syntax.
    by /home/edivad.

    At Gioorgi.com we do not see the point of using Annotations, anyway, this is JDK 5 babies. So, thank you edivad for your help on finding a way to run junit3 tests on junit4!


    Read More
  • Java FX 1.0 è stato rilasciato

    calendar Dec 7, 2008 · 1 min read
     it software  · ajax java news
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Java FX 1.0 è stato rilasciato

    Sun ha lanciato JavaFX 1.0, piattafroma software  di cui ci siamo già occupati in tempi non sospetti. La notizia è stata ripresa da Slashdot. Purtroppo leggiamo anche che non c’è al momento una versione per Linux o Solaris: “The lack of a Linux or Solaris release is a notable absence.” Però la presenza del codec On2  (usato per riprodurre i filmati di youtube) lascia pensare che javafx voglia competere frontalmente con Flash.


    Read More
  • Java Servlet & EJB

    calendar Dec 4, 2008 · 3 min read
     it  · development formazione java tutorial
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    La seguente documentazione traccia un percorso formativo sintetico per apprendere la specifica J2EE 5.

    Si parte dalle Servlet e dalle jsp, per arrivare fino agli EJB, che si consiglia di affrontare dopo aver ben appreso i concetti alla base della programmazione web.


    Read More
  • Singleton Design Pattern in Java

    calendar Dec 3, 2008 · 1 min read
     it  · formazione java tutorial
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Il design pattern Singleton è il primo design pattern in cui si si imbatte, ed è molto importante anche perché aiuta a comprendere meglio i linguaggi OOP.


    Read More
  • Log Manager

    calendar Nov 28, 2008 · 1 min read
     it software  · design example formazione java
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Log Manager

    Il seguente esercizio operativo serve per prendere confidenza con:


    Read More
  • Formazione: Modulo Java Basic

    calendar Nov 12, 2008 · 1 min read
     it  · development formazione java tutorial
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Modulo1: Java, algoritmi e strutture dati di base.

    1. Introduzione alle collezioni In particolare Map, TreeMap, ArrayList, Set, tutte del package java.util Classi: Arrays/Collections
    2. Eccezioni: Gerarchia delle eccezioni. Eccezioni: articolo illustrativo in Italiano
    3. Unicode e Internazionalizzazione Ottimo Articolo sull'Unicode e i character set in generale Introduzione alla API di internazionalizzazione
    Domande di verifica del Modulo1:
    • Come si fa ad ordinare una lista utilizzando l'API di Java? Ordina una Enumeration usando due sole chiamate.
    • A cosa serve l'interfaccia Map.Entry? Fai un esempio d'uso.
    • Che differenza c'è tra Throwable e Exception? Perché OutOfMemoryError deriva da Error e non da Exception?
    • A cosa serve ResourceBundle?
    Modulo2: Java e i Thread
    • Introduzione alla gestione dei processi paralleli (Thread)
    Modulo3: Java e il Web
    1. Concetto di Deployment, Jar ecc
    2. Java e il Web. Specifica delle Servlet &  Javadoc
    3. Specifica HTTP 1.0
    Domande di verifica del Modulo2:
    • A cosa serve l'interfaccia SingleThreadedModel?
    • Perché HttpSession non ha getParameter()? A cosa serve la classe URLEncoder?
    Riferimenti
    • Riepilogo delle librerie (visuale)
    • Elenco Esempi Java Base
    • Specifiche J2EE più usate al momento
  • Percorso Formativo Completo

    calendar Nov 6, 2008 · 1 min read
     it software  · ajax java tutorial
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Percorso Formativo Completo

    (Updated on 2014,2018) Programma suggerito del percorso formativo:

    1. Object Oriented Programming (OOP) & Java
      • Hollywood Principle, "don't call us, we'll call you".
      • Struts 1.2 e succ
      • Hibernate, speed intro.
    2. Consulenza
      • Articolo: Customers Don't Know What They Want. Stop Expecting Customers to Know What They Want.
    3. Design Patterns e modellazione
      • CRC Cards
      • Wikipedia definition
    4. ToolBox as a plus:
      1. JUnit e HttpUnit Cookbook
      2. Regular Expressions Esempio animato Editor per esercitarsi
      3. Linux Filosofia alla base di Unix, da "The Art of Unix Programming" di Eric Steven Raymond
      4. Linguaggio open a scelta, diverso da Java: Python, Perl o Ruby Cosa provare: RubyOnRails, GoogleAPI in python, librerie CPAN del Perl
    5. Approfondimenti
      • Esempio di  project management semplificato.
      • Bug Tracing Tools.
      • eBay: esempio di progettazione scalabile
      • La cattedrale e il bazaar di E.Raymond. Versione originale.
      • Net Cat.
  • Hibernate Speedest introduction

    calendar Sep 21, 2008 · 3 min read
     en knowledgebase software  · database java lang tutorial
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Hibernate Speedest introduction

    In this article I will introduce you to Hibernate 3 persistence framework. This article is worth to read, because give you a very fast track to Hibernate; I have used this tool for the past six years, when only the good 2.x series was out of there. Then I have the lucky of training two teams on two different and big projects, with a “zero time” to teach them hibernate. So I decided to put here my advices, hints, tips and tricks, for the rest of the guys around the World.


    Read More
  • Brasil4Win 1.1 and Jython 2.5a3: testing in progress

    calendar Sep 16, 2008 · 1 min read
     en  · backup brasil4win bug java jython python redscorpion
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Because of the forthcoming release of Jython 2.5 (after an year of silence), we at Gioorgi.com are checking Brasil compatibility, right now.  What is Jython?… we read from the Jython website:

    Jython is an implementation of the high-level, dynamic, object-oriented language Python written in 100% Pure Java, and seamlessly integrated with the Java platform. It thus allows you to run Python on any Java platform.
    Jython 2.5 looks very promising, and we are planning Jython support for future Brasil releases.
    Read More
  • Ajax, Flex, JavaFX & Silverlight

    calendar Jul 3, 2008 · 4 min read
     it  · ajax informatica java jug redscorpion
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    Il tre luglio ho avuto modo di partecipare al “JavaFX Circle Meeting” organizzato dal JUG. Durante l’evento è stato anche svelato il mistero del logo usato dal meeting :)

    I relatori dell’incontro sono stati Lorenzo Sicilia e Marcello Teodori, che sono stati molto chiari ed esaustivi  nella loro esposizione.


    Read More
    • ««
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • »
    • »»

Recent Posts

  • Postgres Take it All
  • La ruota del Destino
  • Darth Android
  • Vps Provider
  • Chat
  • RSS Readers
  • Vibe Coding: easy to say, difficult to survive

Latest comments

    Giovanni Giorgi

    Copyright 1999-  GIOVANNI GIORGI. All Rights Reserved

    to-top