open-menu closeme
Home
RetroComp icon
Retro Computing Articles Composition Notebooks 8bit
DevOps icon
Automation K8s Done Right
GenAI icon
Fatlama Newsletter Generative AI
Projects icon
Software Projects Arduino Misterio Esp8266 SQLite
Status
Links icon
GitHub LinkedIn
About
github linkedin rss
  • La libertà non ha prezzo: come liberarsi di GMail

    calendar Oct 10, 2010 · 4 min read
     featured it software  · google liberta
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    La libertà non ha prezzo: come liberarsi di GMail

    In questo articolo voglio illustrarvi le ragioni che mi hanno portato ad abbandonare GMail, ed i pro e contro di tale scelta. L’alternativa che ho scelto è di gestirmi “in casa” le email, su una macchina Linux appropiatamente configurata (postifix, dovecot, procmail e spamassassin lato server, e squirrel mail per la webmail).

    Questo è il primo di una picccola serie di articoli su questo argomento.

    Tra gli aspetti negativi di GMail possiamo annoverare:

    • Impossibilità di creare gerarchie di folder (le "label" di GMail). Le "priority" mail introdotte nel settembre 2010 non fanno altro che complicare la situazione invece che semplificarla.
    • Impossibilità di avere misure precise sui dati: quando si fa una ricerca, non viene mai ritornato neppure una approssimazione accettabile dei risultati (si legge "centinaia" o "migliaia")
    • L'aspetto della privacy è sempre più a rischio e delicato, visto che durante il 2010 Google ha osato affermare che chi vuole la privacy ha qualcosa da nascondere. Questo grave problema è condiviso con Facebook
    • Impossibilità di configurare l'antispam in modo appropiato
    Ovviamente tra gli aspetti positivi c'è da dire che GMail offre moltissimo spazio su disco, ha una interfaccia web leggera e con chat integrata, e ha un uptime di tutto rispetto. Inoltre il motore di ricerca era fino a poco tempo fa notevole.

    Per cui in questo articolo vedremo come valutare attentamente i dimensionamenti e l’effort richiesto, affinché sia possibile per ognuno dei lettori capire se il gioco vale la candela


    Read More
  • Se telefonando io potessi dirti addio, ti chiamerei

    calendar Sep 8, 2009 · 1 min read
     humor it  · google news
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Se telefonando io potessi dirti addio, ti chiamerei

    Tratto da una storia vera.

    Drrrrin

    Giorgi:-Pronto? Voce Sconosciuta Femminile:-Buon giorno signor Giorgi, la chiamavo perché ho bisogno di aiuto per scrivere del codice sulla piattaforma MP di trading on line…. -Mi scusi? -Sì, lei è un esperto di trading on line vero? -Sì… (non mi lascia aggiungere altro) -Perché mi hanno detto che il linguaggio che devo usare è simile al C++, ed ho visto su Internet che lei è un esperto di C++. -Mi scusi ha visto dove? -(spazientita) Ho digitato “esperto programmatore c++ trading” e ho trovato il suo nome…


    Read More
  • Web2Py: a python web framework we like

    calendar Jun 29, 2009 · 2 min read
     en knowledgebase python  · design django framework google python web
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Web2Py: a python web framework we like

    At Gioorgi.com we have used plenty of web frameworks.

    Giovanni Giorgi used Seaside,  a lot of PHP frameworks, Java Struts, RubyOnRails, and Python Django.

    We have started to look for Web2Py, a compact,  easy to learn  python web framework.

    From the most notable feature, it runs also on Google App Engine. Written by an Italian University professor for teaching web development, spots a very clean design, and a robust security infrastructure. We  suggest it because installation (and upgrading) is a snap.

    Let’s take a look to it…


    Read More
  • Slashdot | Yahoo Releases Open Source Hadoop Distribution

    calendar Jun 11, 2009 · 1 min read
     en knowledgebase  · apache cloud-computing google ideas lang
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Slashdot | Yahoo Releases Open Source Hadoop Distribution
    Yahoo has been a vociferous Apache Hadoop user and supporter for several years now, and uses it extensively within its Search technologies. Hadoop has been gaining popularity in the Cloud Computing space, with companies like the NYTimes converting 4TB and 11 million articles to PDFs in under 24 hours using Hadoop and EC2 in late 2007. Hadoop has been made available in Amazon's cloud and Yahoo has now released its own Hadoop version.
    from Slashdot | Yahoo Releases Open Source Hadoop Distribution.
  • WolframAlpha A new type of search engine

    calendar Jun 4, 2009 · 3 min read
     en knowledgebase software  · google internet news search-engine
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    WolframAlpha A new type of search engine

    Hi World. I didn’t lost a bit of  grip on edge news, altrought now I am married!

    In the first days of May we read about a new serach engine, called WolframAlpha.

    The idea behind WolframAlpha are interesting, so we will take a close look to it.

    Slashdot is following the engine very tightly (“Wolfram Alpha Launches Tonight, On Camera”, published  on May 16) ans so will do Gioorgi.com.

    [UPDATED! Google Squared is out of there!!]

    First published on May 18th, 2009


    Read More
    • ««
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • »
    • »»

Recent Posts

  • Misterio Is Back
  • Netflix retro weird spirit
  • Yakuza Blues
  • FreeBSD on MacBook Mid 2009 with BroadCom WIFI

Latest comments

    Giovanni Giorgi

    Copyright 1999-  GIOVANNI GIORGI. All Rights Reserved

    to-top