-
In questo articolo voglio illustrarvi le ragioni che mi hanno portato ad abbandonare GMail, ed i pro e contro di tale scelta. L’alternativa che ho scelto 猫 di gestirmi “in casa” le email, su una macchina Linux appropiatamente configurata (postifix, dovecot, procmail e spamassassin lato server, e squirrel mail per la webmail).
Questo 猫 il primo di una picccola serie di articoli su questo argomento.
Tra gli aspetti negativi di GMail possiamo annoverare:
- Impossibilit脿 di creare gerarchie di folder (le "label" di GMail). Le "priority" mail introdotte nel settembre 2010 non fanno altro che complicare la situazione invece che semplificarla.
- Impossibilit脿 di avere misure precise sui dati: quando si fa una ricerca, non viene mai ritornato neppure una approssimazione accettabile dei risultati (si legge聽"centinaia" o "migliaia")
- L'aspetto della privacy 猫 sempre pi霉 a rischio e delicato, visto che durante il 2010 Google ha osato affermare che chi vuole la privacy ha qualcosa da nascondere. Questo grave problema 猫 condiviso con Facebook
- Impossibilit脿 di configurare l'antispam in modo appropiato
Per cui in questo articolo vedremo come valutare attentamente i dimensionamenti e聽l’effort richiesto, affinch茅 sia possibile per ognuno dei lettori capire se il gioco vale la candela
Read More -
Spesso capita di dover scaricare file al di fuori del browser: per esempio per installare software o per consentire ai propri programmi python/java/curl di effettuare delle azioni programmatiche
Read More -
A Gioorgi.com abbiamo deciso di rivedere profondamente il look&feel del sito, per sfruttare appieno l’aggiornamento alla piattaforma di publishing WordPress 3. Bench茅 il layout a due colonne laterali+ centrale sia sempre stato considerato migliore per leggere, rubava troppo spazio ai listati e impediva di allegare immagini.
Read More -
Sage e Mathematica, per il vostro agosto matematico
Aug 30, 2010 路 3 min read 路Fare il cloud da zero: cloudStorm
Aug 9, 2010 路 3 min read 路A Gioorgi.com ci siamo gi脿 occupati di argomenti prettamente sistemistici come la virtualizzazione di ambienti Unix. Visto il successo del Cloud Computing, abbiamo pensato di tornare sull’argomento.
In questo articolo mostrer貌 come creare insieme di macchine configurate in modo omogeno, con il minor effort sistemistico possibile. Si tratta di un primo esercizio molto semplice.
Seguiteci…
Read MoreOne of the best thing of scripting languages like Python is the ability to fast prototype complex things. In the past ten years, if you like to build distributed application you was forced to use huge and heavily languages like Java.
Read MoreAbbiamo fatto una rapida analisi dell’ Apple iPad in un articolo precedente: vediamo questa volta come l’iPad si inserisce in una possibile strategia globale dell’azienda di Cupertino.
La maggior parte delle osservazioni che faremo sono corroborate da accadimenti storici, il resto sono previsioni di breve termine ma illuminanti.
Read More