-
Come sapete, Giovanni Giorgi si sposerà questio aprile. Per questa ragione, durante la primavera gli aggiornamenti previsti per Gioorgi.com riguarderanno soprattutto articoli preparati in anticipo, oppure aggiornamenti al viaggio di nozze.
Nonostante i molti impegni, siamo lieti di annunciare molte novità, che speriamo di vostro gradimento.
Read More -
Le dimissioni di Veltroni annunciate questo mercoledì fotografano un Italia tutta particolare:
Read More -
Silviare: sfruttare in modo strumentale un evento pubblico che ha un grande richiamo mediatico, per ottenere un risultato politico non direttamente correlato.
La vicenda di Eluana Englaro ha mostrato ancora una volta l'intelligenza e una capacità speciale del nostro primo ministro (Silvio Berlusconi). Il grande B ha sfruttato una vicenda personale (la sofferenza per una figlia in coma da venti anni) per porre sul tavolo la modifica della costituzione.Per arrivare a tanto, Silvio ha inscenato un tentativo di “salvataggio” utilizzando in modo strumentale un decreto legge. Il presidente della Repubblica Napolitano ha sollevato un dubbio di costituzionalità, bloccando di fatto un pasticcio. La conclusione è stata che Silvio ha potuto dire che “ci hanno impedito di salvarla”, ponendo sul tavolo una questione politica (“la costituzione va riformata”) che poco aveva a che fare con il caso umano (e lo strazio) che la vicenda di cronaca si porta dietro.
Read More -
La soglia di sbarramento al 4% è la fine dei partitucoli
Feb 4, 2009 · 2 min read ·Si possono trovare parecchi articoli sui giornali, riguardo la legge che impedisce l’ingresso in parlamento ai partiti che non superano il 4% dei voti. Un articolo di Repubblica chiosa un sondaggio effettuato tra gli elettori. A nostro avviso è estremamente importante questa legge, che non si è riuscita a fare prima. Potenzialmente con una soglia al 5% è teoricamente possibile trovarsi in parlamento con una decina di partitucoli (10x5%=50%) che in pratica sbarrerebbero la strada a qualsiasi tipo di riforma a chi dovrebbe aver ricevuto la maggioranza relativa (in Italia i partiti più grandi veleggiano intorno al 30-35% dei voti).
Read More -
Tempo fa (Ottobre 2008) ho dovuto valutare la fattibilità di una soluzione “save as pdf” basata sull’automazione di Internet Explorer. Il risultato finale è stato soddisfacente, soprattutto per quanto riguarda il rapporto risultato/effort. Vediamo quindi come creare una funzionalità universale “Save as PDF” in meno di un giorno…
Read MoreStep:
- Raccolta documentazione ed esempi di siti similari
- Scelta piattaforma di web publishing, e proposta di 2-3 temi con una struttura dei menu di primo livello
- Approvazione temi e struttura (possibilità di modifiche in corsa, ovviamente). Approvazione però definitiva dello strumento di web publishing
- Setup di un FogBugz per bug tracking. Ho una istanza gratuita (fino a due utenti), in cui gli utenti finali possono inserire bug: https://gioorgi.fogbugz.com/default.asp?pg=pgPublicEdit
- Biografia ANPI
- Aldo Aniasi - Wikipedia.
- Siti Simlari: http://www.pertini.it/
1 Wordpress
Read MoreLeggendo da ComScore la seguente statistica sul numero di utenti che si connettono ad Intenet, mi sono permesso di fare qualche osservazione:
Read MoreNon ci si aspettava nulla di buono e le difficoltà erano note, ma i dati sull’andamento della New York Times Co. nel 2008 e l’ultima trimestrale della società (settembre-dicembre), segnano comunque uno spartiacque tra l’utile e la perdita: il bilancio complessivo annuale fa registrare un rosso di 57 milioni di dollari contro un profitto di 208 nel 2007. Nel quarto trimestre del 2008, secondo le cifre comunicate pochi minuti fa dal gruppo che edita il più autorevole quotidiano del mondo, i ricavi sono diminuiti del 10,8% (772 milioni di dollari) e gli utili del 47% (da 52 a 27 milioni).
Altri fatti rilevanti:
Read More