open-menu closeme
Home
RetroComp icon
Retro Computing Articles Composition Notebooks 8bit
DevOps icon
Automation K8s Done Right
GenAI icon
Fatlama Newsletter Generative AI
Projects icon
Software Projects Arduino Misterio Esp8266 SQLite
Status
Links icon
GitHub LinkedIn
About
github linkedin rss
  • Introduzione a SQL Server 2008 Express

    calendar Jan 30, 2011 · 4 min read
     featured it sql  · c database sqlserver
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy

    In questo articolo parleremo di Microsoft SQL Server.

    SQL Server nasce inizialmente da uno sforzo congiunto di Microsoft, Sybase and Ashton-Tate che nel 1989 creano tale prodotto avente come target OS/2.

    Dopo alcune vicessitudini Microsoft si smarca da Sybase e SQL Server versione 6.0 è la prima versione per Windows NT che non ha più dipendenze di copyright da Sybase.


    Read More
  • How to display an animation during page loading

    calendar Jan 12, 2011 · 1 min read
     en featured knowledgebase software  · javascript jquery magic web
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    How to display an animation during page loading

    Old web site requires sometimes to show a big “Loading…” gif in the front of the page. It is not trivial to do it, especially if you have already plenty of jQuery forms developed, with complex form submission, and half the site in an ajax form.


    Read More
  • Semplici regole per software architect

    calendar Jan 1, 2011 · 4 min read
     featured it software
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Semplici regole per software architect

    Per sviluppare bene un software, vi sono tante regole da seguire. Se vi danno la responsabilità di una architettura, vi sono però tre piccoli principi che mi hanno salvato più di una volta. Senza pretendere che essi valgano per tutti, ma conscio del fatto che in oltre 15 anni di programmazione ad oggetti mi hanno salvato più di una volta, eccoli qui:


    Read More
  • La libertà non ha prezzo: come liberarsi di GMail

    calendar Oct 10, 2010 · 4 min read
     featured it software  · google liberta
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    La libertà non ha prezzo: come liberarsi di GMail

    In questo articolo voglio illustrarvi le ragioni che mi hanno portato ad abbandonare GMail, ed i pro e contro di tale scelta. L’alternativa che ho scelto è di gestirmi “in casa” le email, su una macchina Linux appropiatamente configurata (postifix, dovecot, procmail e spamassassin lato server, e squirrel mail per la webmail).

    Questo è il primo di una picccola serie di articoli su questo argomento.

    Tra gli aspetti negativi di GMail possiamo annoverare:

    • Impossibilità di creare gerarchie di folder (le "label" di GMail). Le "priority" mail introdotte nel settembre 2010 non fanno altro che complicare la situazione invece che semplificarla.
    • Impossibilità di avere misure precise sui dati: quando si fa una ricerca, non viene mai ritornato neppure una approssimazione accettabile dei risultati (si legge "centinaia" o "migliaia")
    • L'aspetto della privacy è sempre più a rischio e delicato, visto che durante il 2010 Google ha osato affermare che chi vuole la privacy ha qualcosa da nascondere. Questo grave problema è condiviso con Facebook
    • Impossibilità di configurare l'antispam in modo appropiato
    Ovviamente tra gli aspetti positivi c'è da dire che GMail offre moltissimo spazio su disco, ha una interfaccia web leggera e con chat integrata, e ha un uptime di tutto rispetto. Inoltre il motore di ricerca era fino a poco tempo fa notevole.

    Per cui in questo articolo vedremo come valutare attentamente i dimensionamenti e l’effort richiesto, affinché sia possibile per ognuno dei lettori capire se il gioco vale la candela


    Read More
  • Proxy NTLM

    calendar Sep 23, 2010 · 1 min read
     featured knowledgebase software  · java python tips windows
     ·
    Share on: twitter facebook linkedin copy
    Proxy NTLM

    Spesso capita di dover scaricare file al di fuori del browser: per esempio per installare software o per consentire ai propri programmi python/java/curl di effettuare delle azioni programmatiche


    Read More
    • ««
    • «
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • »
    • »»

Recent Posts

  • Misterio Is Back
  • Netflix retro weird spirit
  • Yakuza Blues
  • FreeBSD on MacBook Mid 2009 with BroadCom WIFI

Latest comments

    Giovanni Giorgi

    Copyright 1999-  GIOVANNI GIORGI. All Rights Reserved

    to-top