-
Arduino dispone di parecchi timer interni, che l'API pero' non valorizza adeguatamente. Per tale ragione si finisce sempre per leggere codice criptico basato sull'hacking dei registri ATMega, spesso con spiegazioni sommarie.
Scrivo questo articolo perche' sembra oramai impossibile trovare spiegazioni chiare e decenti su questo argomento, senza che siano zeppe di pubblicita', anche se qualche sito si salva.
Come sapete, su Gioorgi.com l'unica pubblicita' che vedrete sono i rari box dei prodotti Amazon, che pubblicizzo piu' che altro per fornirvi un 'servizio' che per guadagnarci qualche cosa con le relative commissioni, e i link ai mei pochi libri/prodotti.
Andiamo ad iniziare.